08/04/2024 22:15

#SerieA2, ultimi 40' nel girone D: sprint Taranto-Canicatti, podio Mascalucia. TUTTE LE COMBINAZIONI

Maccan Prata e Unicusano Ternana promosse; Orange Asti, Villorba e Real Castelfontana retrocesse. A soli 40’ effettivi dalla fine del campionato di Serie A2 sono stati emessi soltanto cinque verdetti: per le ultime sentenze tutto rimandato a sabato prossimo, quando si giocherà l’ultima giornata dei quattro gironi, arricchite anche da alcuni scontri diretti che sono lasciare il segno sulle graduatorie finali.


Nel GIRONE D la New Taranto è promossa arrivando a qualsiasi parità di punteggio del Canicattì: i pugliesi hanno vinto ambedue gli scontri diretti giocati alla quarta giornata (9-1 in casa e 6-3 in Sicilia), per cui vedrebbero sfuggirsi la promozione di mano solo perdendo a Piazza Armerina (con il Canicattì che minimo pareggia a Sammichele) oppure pareggiando (ma il Canicattì deve vincere a Sammichele).


Mascalucia matematicamente terzo anche in caso di sconfitta con il Dream Team e aggancio da parte del Bitonto qualora vince a Lamezia, attualmente quarto a -3 dagli etnei che però hanno vinto al ritorno per 4-1 dopo il 3-3 dell’andata. Bitonto che però non è certo del quarto posto, suo pareggiando almeno a Lamezia, perchè in caso di sconfitta l’Audace Monopoli, sempre battendo il Città di Palermo, arriverebbe a 35 punti, agganciando i bitontini ma di fatto superandoli avendo dalla sua i confronti diretti (1-1 e 7-3). Audace quinto matematicamente pareggiando con i palermitani: a 33 punti può essere raggiunto sia dal Lamezia che dal Sammichele (che devono però battere Bitonto e Canicattì), ma che accederebbe ai playoff grazie alla differenza reti negli scontri diretti della classifica avulsa a tre (7 punti come il Sammichele ma +3 di differenza reti rispetto al +1 dei casalini).


E se l’Audace dovesse perdere con il Città di Palermo? Resterebbe quinto se Lamezia e Sammichele non vincono ma verrebbe scavalcato da una o entrambe in caso di vittorie di queste con Bitonto e Canicattì. Nell’ipotesi prenda forma questo scenario, con gli scontri diretti in perfetta parità (una vittoria a testa, differenza reti nulla) entrerebbe in scena la differenza reti generale che al momento favorisce il Lamezia (+2) rispetto al Sammichele (-6).


Tutta da giocare anche la volata per la salvezza, dove Messina e Città di Palermo hanno 17 punti, con le Aquile Molfetta ultime a 16 e chiamate a vincere proprio lo scontro diretto di Messina per salvarsi direttamente (ma andando al playout), oppure pareggiando ma confidando che il Città di Palermo non faccia punti a Monopoli per sfruttare il vantaggio degli scontri diretti a favore (2-2 e 6-3). Il Messina evita la retrocessione e accede al playout diretta vincendo con le Aquile ma con il Palermo non vincente a Monopoli; qualora i rosanero perdano in Puglia ai peloritani può bastare anche il pari con le Aquile, che come detto, agganciando il Palermo a 17 punti, sarebbero salve per effetto degli scontri diretti.


Il Palermo può andare al playout pareggiando a Monopoli e nel caso di pareggio tra Messina e Aquile: a suo favore giocherebbe la differenza reti generale (-32 contro -43 dei messinesi) visto che i confronti diretti sono in assoluta parità. Se il Messina batte le Aquile, Palermo al playout solo vincendo a Monopoli con un occhio alla differenza reti generale.


CLICCA QUI PER LE PARTITE DELL’ULTIMA GIORNATA E LA CLASSIFICA DEL GIRONE D








Foto: Caputo