breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

10/03/2021 18:20

#SerieA2, l'Olimpus espugna Viterbo e vola in Serie A. Basta il pari e la Leo è in Coppa Italia

Due i verdetti importanti attesi nel pomeriggio che ha visto scendere in campo il girone B di Serie A2: il visto per la Coppa Italia messo in palio nel recupero dell'ottava giornata di andata tra Leonardo e Roma e, soprattutto, il biglietto per la Serie A in gioco a Viterbo, con il match-ball a favore dell'Olimpus che non ha fallito l'appuntamento conquistando con ben quattro giornate di anticipo la promozione nella massima categoria nazionale, prima storica volta per il club fondato e attualmente presieduto da Andrea Verde.


OLIMPUS, E' FATTA - Obiettivo centrato, dunque, dalla corazzata di Daniele D'Orto, che comunque ha dovuto faticare oltre il lecito per piegare la resistenza di un invitto Active Network, che se l'è giocata fino in fondo nonostante le assenze di Sachet, Curri e Nauzet. Partita subito viva, Dimas va vicinissimo al gol centrando la base del palo fin quando ci pensa Ghiotti, appena passata la metà della prima frazione, a girarsi in area e a fulminare Bellobuono per l'1-0 ospite. Reazione immediata dei viterbesi: Davì insacca l'1-1 calciando magistralmente una punizione, poco prima del riposo Piccioni scheggia la traversa suggellando la grande prestazione della formazione di Ceppi. Che non molla la presa nemmeno nella ripresa, anche dopo il nuovo vantaggio dei Blues firmato da Lolo Suazo con una rasoiata mancina al 6'. Nel finale Ceppi tenta il tutto per tutto inserendo Claro portiere di movimento, ma gli arbitri ravvisano un fallo di mano di Piccioni, espellono il giovane argentino e con l'Olimpus in superiorità numerica è un gioco da ragazzi per Jorginho insaccare il gol del 3-1 che chiude il match. La sirena saluta la festa dell'Olimpus che da oggi è meritatamente in Serie A.

ACTIVE NETWORK-OLIMPUS ROMA 1-3 (pt 1-1)

ACTIVE NETWORK: Bellobuono, Davì, Lepadatu, Piccioni, Lamedica, Feliziani, Claro, Bruno, Macchioni, La Bella, Ercoli, Thinthawan. All. Ceppi

OLIMPUS ROMA: Ducci, Achilli, Jorginho, A. Di Eugenio, Dimas, Ghiotti, L. Pizzoli, A. Pizzoli, F. Di Eugenio, Chimanguinho, Lolo Suazo, Musso. All. D'Orto

ARBITRI: Marco Di Filippo (Teramo), Gianluca Rutolo (Chieti), crono: Davide Fardelli (Cassino)

MARCATORI: pt 10’32” Ghiotti (OR), 14’40" Davì (AN), st 6' Lolo Suazo (OR), 18' Jorginho (OR)

NOTE: ammoniti Feliziani (AN), F. Di Eugenio (OR), A. Di Eugenio (OR). Espulso al 17'36" del st Piccioni (AN) per fallo di mano



LEO IN FINAL EIGHT - Un verdetto, nel frattempo, riguardante il quadro delle finaliste della Coppa Italia è arrivato da Cagliari: al PalaConi, infatti, la Leonardo ha ottenuto il punto che gli serviva per staccare il pass per Porto San Giorgio, pareggiando per 4-4 con la Roma al termine di un confronto che gli isolani avevano chiuso avanti all'intervallo grazie ai gol di Deivison e Demurtas, dopo il vantaggio ospite di Gastaldo, per poi vedersi costretti a rimontare addirittura due reti ad una Roma che nel giro di cinque minuti aveva completamente ribaltato la situazione con Salas, ancora Gastaldo e Guto. La reazione della squadra di Petruso si concretizzava con le realizzazioni di Tidu e Acco: i cagliaritani controllavano il resto del confronto e chiudevano la contesa abbracciandosi per la meritata e storica qualificazione.


LEONARDO-ROMA 4-4 (pt 2-1)

LEONARDO: Lecca, Dos Santos, Etzi, Panucci, Acco, Pusceddu, Tidu, Deivison, Perdighe, Pibiri, Demurtas, Deidda. All. Petruso

ROMA: Rodriguez, Batata, Gastaldo, Santos, Salas, Caique, Raimondi, Gentile, Colletta, Guto, Lavrendi, Teresi. All. Di Vittorio

ARBITRI: Leonardo Spano (Olbia), Giovanni Varola (Olbia), crono: Michele Desogus (Cagliari)

MARCATORI: pt 3'04'' Gastaldo (R), 5'59'' Deivison (L), 15'28'' Demurtas (L), st 2’30” Salas (R), 3’09” Gastaldo (R), 4’57” Guto (R), 5’34” Tidu (L), 10’23” Acco (L)

NOTE: ammoniti Caique (R), Acco (L)