
08/01/2022 11:40
Le decisioni adottate negli ultimi giorni dai vari Comitati Regionali hanno determinato in alcune regioni un cambio di programma per quanto riguarda le finali territoriali della Coppa Italia di Serie C. Slittamenti che sono andati di pari passo con gli sviluppi della pandemia da Covid, che dall’inizio dell’anno sta segnando record di casi senza soluzione di continuità, anche se non mancano le regioni dove si è cercato di fare del rispetto delle regole e del senso di responsabilità le linee guida per riuscire a rispettare la programmazione fatta a inizio stagione.
Tre i titoli sinora assegnati. A quelli vinti dalla New Team Lignano in Friuli Venezia Giulia, e Castellamonte in Piemonte, si è aggiunto quello dell’Atletico Ciampino, che si è imposto nella Final Four del Lazio piegando in finale, ai rigori, la Spes Poggio Fidoni. Stasera è prevista la finale in Liguria, domani si chiuderanno le rassegne in Campania e nelle Marche; le altre regioni completeranno il percorso comunque entro il mese di gennaio, quando i singoli Comitati Regionali dovranno comunicare a piazzare Flaminio (termine ultimo il 31 gennaio) i nomi delle finaliste nazionali, che andranno a concorrere per il premio finale, il salto in Serie B assicurato a chi si aggiudicherà la corsa conclusiva.
Ma andiamo a fare il punto della situazione nelle diciannove regioni.
ABRUZZO - Prima finalista è l’Atletico Silvi, che nella semifinale secca di Montesilvano ha battuto per 5-1 il Città di Chieti. L’altra semifinale tra Futsal Celano e Sport Center Celano è stata rinviata per Covid ed è in attesa di ricalendarizzazione: date e sede della finale verranno decise nei prossimi giorni dalla delegazione regionale, che ha intanto posticipato di una settimana la ripresa dell’attività ufficiale.
BASILICATA - Finale il 19 gennaio a Viggiano tra Comprensorio Sport Pisticci e San Gerardo Potenza. Il Pisticci ha battuto nella semifinale di ritorno il Revelia Sport con un netto 6-1 ribaltando il 2-1 subito all’andata, mentre i potentini hanno avuto la meglio sul Flacco Venosa per 5-2 annullando anche loro il gap dell’1-2 di gara-1.
CALABRIA - Rinviate a sabato 15 e domenica 16 le Final Four a San Giovanni in Fiore, in provincia di Cosenza. Farmacia Arturi Paola-Città di Fiore e Cataforio-Nausicaa le semifinali. La decisione di posticipare di una settimana presa dopo i numerosi casi di Covid che avevano indotto il Cataforio a rinunciare alla partecipazione.
CAMPANIA - Casagiove-Napoli Barrese chiude domani (fischio d’inizio alle ore 19) la Final Eight in corso di svolgimento a Cercola. Nei primi due turni hanno eliminato rispettivamente San Marzano e Guadagno Pack (i casertani), Olympique Sinope e Futsal Coast la squadra partenopea.
EMILIA ROMAGNA - In corso i gironi di qualificazione alla Final Four. Nel girone A, disputate due giornate: Real Casalgrandese a punteggio pieno davanti a Bagnolo e Baraccaluga, ultimo turno il 15 gennaio; nel girone B disputata solo Mader-Portuense, finita 4-2 per i bolognesi che giocheranno il 15 gennaio con il Balça che martedì 11 disputerà il recupero con la Portuense; nel girone C, Forlì al comando con 6 punti davanti a Rimini e Santa Sofia, di fronte nella terza giornata di sabato 15. Alla Final Four di Salsomaggiore (22 e 23 gennaio) accedono le tre vincitrici dei gironi di qualificazione più la miglior seconda calcolata in base alla media punti.
FRIULI VENEZIA GIULIA - Coppa Italia assegnata alla New Team Lignano, che nella finale regionale ha battuto per 10-5 il Tarcento.
LAZIO - Nella Final Four disputata a Tecchiena (provincia di Frosinone) successo dell’Atletico Ciampino, vittorioso prima in semifinale sulla Futsal Academy Civitavecchia per 9-2 e poi, nella finale dell’Epifania, ai rigori sulla Spes Poggio Fidoni (che aveva eliminato il Torrino imponendosi per 4-3): 2-2 dopo tempi regolamentari e supplementari, 7-5 ai tiri dal dischetto.
LIGURIA - Stasera alle 21,30, l’atto conclusivo della Final Four al Palasport di Varazze: di fronte Spotornese (nella foto la squadra esulta sotto la gradinata dei tifosi) e Città Giardino Marassi. La Spotornese ha liquidato in semifinale l’Imperia per 5-2, i genovesi si sono imposti per 4-2 sul Taggia.
LOMBARDIA - Già qualificato per la finale il Desenzano. Slitta al 26 gennaio, a causa del Covid, la seconda gara tra Olympic Morbegno e Pavia. Il 6 febbraio la nuova data della finale, ma la sede deve essere ancora stabilita.
MARCHE - Sabato di semifinali alle Final Cup di Porto San Giorgio. Alle 19 si affrontano Cerreto d’Esi (6-3 nei quarti al CSI Stella) e Montelupone (6-3 all’Audax Sant’Angelo nel primo turno); a seguire la sfida tra Chiaravalle e Sangiorgio, che nei quarti hanno estromesso Trillini Auto Jesi (2-2, poi ko ai rigori a oltranza) e Pietralacroce. Finale domani alle ore 18,30
MOLISE - Rinviate a data da destinarsi le semifinali di ritorno tra Città di Campobasso e Saraceno (9-2 all’andata per Melfi & C.) e tra Colli al Volturno e Iuvenes (in gara-1 il Colli si è imposto per 2-0)
PIEMONTE - Nella finale regionale di Castellamonte, vittoria della squadra di casa che ha superato il Top Five per 6-3.
PUGLIA - Su disposizione del presidente Vito Tisci, la fase finale della Coppa Italia regionale è stata posticipata a data da destinarsi. Noci-Brindisi, Futsal Barletta-Azzurri Conversano, New Taranto-Cinco Bisceglie e Virtus Monopoli-Volare Polignano le gare dei quarti di finale (in gara unica) che dovranno essere rimesse in calendario. Semifinali il 29 gennaio, finale il 30.
SARDEGNA - Rinviata a data da destinarsi la finale tra San Sebastiano Ussana e Alghero prevista inizialmente per domani a Sestu: nella conferenza di mercoledì verrà probabilmente stabilita la nuova data di svolgimento. Nelle semifinali del 28 e 29 dicembre, intanto, San Sebastiano Ussana e Alghero avevano battuto rispettivamente DYM Sport (5-4) e Oristanese (4-0).
SICILIA - Il Comitato Regionale ha slittato a sabato 15 gennaio le gare di ritorno dei quarti di finale. Real Termini-Palermo Eightyniners 2-1, La Madonnina-Megara Augusta 2-3, Marsala-Palermo Calcio a 5 4-0 e Viagrande-Montalbano 3-5 i risultati delle partite di andata giocate il 3 e 4 dicembre scorsi. Final Four (in sede da definire) confermate per sabato 29 e domenica 30 gennaio.
TOSCANA - Semifinali il 23 gennaio a Prato: si parte con Vigor Fucecchio-Mattagnanese, a seguire Verag Villaggio-La 10 Livorno. Finale sempre a Prato domenica 30 gennaio.
TRENTINO ALTO ADIGE - Cambia la formula della Coppa Italia regionale. Atesina, Trento, Real Bubi Merano e Mosaico già qualificate matematicamente per i quarti di finale in programma a Rovereto il 28 gennaio; le ultime quattro qualificate al tabellone saranno definite al termine delle ultime due giornate del girone di andata del campionato che si giocheranno venerdì 14 e 21 gennaio prossimi. Alpe Cimbra e Pineta vicine al traguardo, Imperial Grumo in leggero vantaggio su Fiemme, Gostivar, Calcio Bleggio e Mezzolombardo.
UMBRIA - Rinviata a data da destinarsi la finale tra Grifoni Spello e Gadtch 2000. In semifinale avevano eliminato rispettivamente Miriano e Polisportiva San Mariano.
VENETO - Il Covid impone anche al Comitato Regionale di Marghera lo spostamento della Final Four programmata al Pala2 di Bassano del Grappa, con finale prevista per domani. Stando a voci di corridoio, la finale si giocherà sempre a Bassano il 23 gennaio, mentre venerdì 21 andranno in scena le semifinali Bissuola-Compagnia Malo e Cosmos Nove-Dibiesse Miane che (si attende però la conferma) dovrebbero disputarsi in casa di Bissuola e Cosmos vincitrici dei gironi di qualificazione.