14/02/2024 19:53

10' di follia costano caro allo Sporting Altamarca: Pires si porta a casa il pallone, Mestre alla F4

Al PalaMaser si giocano i quarti di finale di Coppa Italia di Serie A2 Elite, in palio un posto nelle Final Four di fine marzo a Policoro. Lo Sporting si presenta senza Houenou infortunato e con Rosso come sempre solo in panchina. Il Città di Mestre invece rinuncia a Mazzon e Murga.


LA CRONACA - La partita inizia con un possesso insistente dello Sporting che cerca di penetrare dentro la difesa arancione, ma non riesce a sfondare. Il Mestre riparte con efficacia e al 3’ passa: tiro di Pires, Miraglia para, la palla si impenna e lo stesso Miraglia non si capisce con Zarantonello, lasciando così a Bebetinho un tap-in facile per lo 0-1.


Subito dopo è Pires ad avere l’occasione dello 0-2, ma Miraglia devia in corner. Al 6’ Cerantola si libera e calcia forte, con Di Odoardo che para in spaccata. In ripartenza, al 7’ Pires, dialoga con Crescenzo e poi batte Miraglia per lo 0-2.


Lo Sporting cerca di reagire, ma trova un grande Di Odoardo sulla sua strada. Prima ottima chiusura su Delmestre, poi super interventi su Maltauro e Koren. All’11’ errore difensivo dello Sporting con Koren e Delmestre che si scansano, si incunea Pires e Miraglia è costretto al fallo da rigore. Dal dischetto si presenta Crescenzo che fa 0-3. Neanche il tempo di ricominciare e lo Sporting sbaglia il disimpegno, Pires si invola verso la porta e batte Miraglia per il clamoroso 0-4. 


Doccia fredda per lo Sporting che fatica a reagire. Lo fa al 17’ con Modesto, che si gira da pivot e calcia di sinistro trovando ancora super Di Odoardo, il quale poi para anche su Delmestre in due occasioni. Zarantonello ha l’ultima occasione ma calcia fuori di pochissimo.


La ripresa parte bene per lo Sporting: al 2’ imbucata di Cerantola, Maltauro si gira e calcia bucando Di Odoardo. Lo Sporting si riaccende e con Zarantonello va vicino al 2-4 ma Di Odoardo si oppone ancora. E poi si ripete su Delmestre e Koren. Al 6’ Miraglia si supera su Pires che si accentra e calcia a botta sicura e pochi secondi dopo ancora il duello tra i due viene vinto dal portiere. Ma all’8’ arriva il gol del ko definitivo: corner di Ortolan che calcia verso la porta e Cianchi sulla linea ribadisce in rete.


Al 10’ occasione clamorosa per Maltauro su assist di Cerantola, ma il numero 9 calcia debolmente. Un minuto dopo angolo di Maltauro che trova libero Koren che da pochi passi colpisce il palo. Al 14’ altro angolo degli ospiti. Batte Crescenzo per Pires che gira sotto la traversa per l’1-6.


Pagana prova il quinto uomo, ma con scarsi risultati, rischiando di subire ancora gol con Pires che prende il palo. Al 14’ sesto fallo Sporting e tiro libero per Bebetinho che si fa ipnotizzare da Kovacevic entrato per l’occasione. Nel finale arrivano i gol di Bebetinho, Delmestre e Boscaro per il definitivo 3-7.


A Policoro ci va meritatamente il Città di Mestre, mentre per lo Sporting si tratta la seconda sconfitta pesante in pochi giorni. E sabato arriva il CDM per un’altra super-sfida durissima, che si rivelerà fondamentale per il prosieguo della stagione.


al.baz.


SPORTING ALTAMARCA-CITTÀ DI MESTRE 3-7 (pt 0-4)
SPORTING ALTAMARCA: Miraglia, Cerantola, Maltauro, Koren, Delmestre, Kovacevic, Vejseli, Bon, Modesto, Boscaro, Rosso, Zarantonello. All. Pagana

CITTÀ DI MESTRE: Di Odoardo, Vailati, Pires, Ortolan, Bebetinho, Gavioli, CIanchi, Bergamo, Chiapolin, Bordignon, Crescenzo, GIoia. All. Vecchiato

ARBITRI: Davide Zingariello (Palermo), Gioacchino Lattanzio (Collegno), crono: Alessandro Soligo (Castelfranco Veneto)

MARCATORI: pt 2'54'' Bebetinho (C), 6'23'' Pires (C), 10'09'' Crescenzo (rigore, C), 12'21'' Pires (C), st 1'28'' Maltauro (S), 7'42'' Cianchi (C), 12'01'' Pires (C), 16'21'' Bebetinho (C), 17'22'' Delmestre (S), 19'46'' Boscaro (S)

NOTE: ammoniti Miraglia (S), Bergamo (C), Bebetinho (C), Maltauro (S), Koren (S), Ortolan (C)