18/03/2023 09:53

Accardi fissa l'obiettivo finale: "Vigor, voglio chiudere con 25 punti". A Fucecchio c'è il Bologna

Il campionato di Serie B entra nell’ultimo mese di gare, ma per la Vigor Fucecchio è arrivato il tempo di cominciare a guardare oltre. Certo, per i consuntivi c’è ancora tempo ma intanto, con una situazione tranquillizzatasi ulteriormente, adesso si può anche lavorare in sede di programmazione della nuova stagione. Ma che tipo di aria si respira nell'ambiente ora che è stata raggiunta la salvezza matematica? Lo abbiamo chiesto a mister Paolo Accardi che ha saputo ben districarsi nelle difficoltà di questa prima avventura, peraltro storica, della Vigor Fucecchio in Serie B.


“La salvezza matematica ci ha dato maggior serenità e tranquillità, anche se a dire il vero aver iniziato bene la prima parte del campionato ci ha permesso di lavorare senza particolari affanni durante tutta la stagione. Abbiamo attraversato un periodo molto complicato tra fine novembre e tutto dicembre, con la testa pensavamo di essere già salvi e gli stimoli erano un po' venuti a mancare. Inoltre era un periodo dove eravamo falcidiati dalle assenze. Ora, nonostante la salvezza, ci siamo dati l'obiettivo di raggiungere quota 25 punti, che per il nostro primo anno in Serie B sarebbe un traguardo straordinario. Per quanto riguarda il futuro, personalmente al momento voglio solo finire nel migliore dei modi questa splendida stagione senza pensare ad altro, anche se credo che la società si stia gia' muovendo almeno per migliorare la situazione impianti, ma non sarà facile”. 


Quindi, testa al presente. Oggi la Vigor ospita il Bologna, squadra di vertice e nome di blasone del mondo del pallone: si va in campo per la giornata numero 22, la quintultima del torneo. 


- Che atteggiamento ti aspetti dai tuoi giocatori in sede di approccio al match e come verrà affrontata sul campo una gara che sul piano motivazionale avrà a questo punto un'importanza relativa?


“Affronteremo la partita con il coltello fra I denti come abbiamo fatto sabato scorso sul campo della capolista cercando di sfruttare le nostre armi migliori. Quando giochi contro squadre così blasonate gli stimoli vengono da sé e poi giochiamo nel nostro palazzetto. I ragazzi daranno il massimo per disputare una grande partita,  consapevoli di avere di fronte una rivale fortissima”. 


Ultimissime di formazione. Tra i 12 rientra Rovella, assente da dicembre, oltre a Campinotti dopo un turno di riposo che mister Accardi aveva concordato con il giocatore la scorsa settimana in occasione della trasferta di Reggio Emilia. Assenti Castellacci e Randazzo entrambi per infortunio, conferma tra i convocati per i promettenti Qevani e Settesoldi, ormai in pianta stabile in prima squadra. 

.