
30/12/2022 15:25
Un presente solido e strutturato ed un futuro ancora tutto da scrivere per l’ADJ Città di Anzio, che chiude questo 2022 con la consapevolezza di aver rafforzato ulteriormente quelle fondamenta che fanno del club neroniano un vero e proprio modello in termini di programmazione e sviluppo.
La crescita esponenziale del settore giovanile, una prima squadra che punta senza mezzi termini alla seconda categoria nazionale e soprattutto un palazzetto che rappresenta un vanto per l’intero territorio: sono tanti i risultati che sotto la magistrale regia del direttore generale Fabio Locatelli ha portato a casa il club targato Valerio Debartolo. Ed è proprio con il massimo rappresentante della società anziate che tracciamo un bilancio di questi 12 mesi appena trascorsi.
“Come prima cosa è doveroso un ringraziamento a tutti i nostri collaboratori – sottolinea il presidente Debartolo – perché è soltanto grazie a loro se siamo riusciti a continuare il nostro percorso di evoluzione che negli ultimi anni ci ha visto raggiungere traguardi assolutamente ambiziosi. Penso alla grande crescita del settore giovanile e della scuola calcio, grazie alla quale possiamo usufruire adesso di una "cantera" tutta neroniana che rappresenta una linfa vitale per le prime squadre di domani. Le nostre giovanili rappresentano per noi motivo d’orgoglio e mi fanno particolarmente piacere i risultati che stiamo conseguendo specialmente con l’Under19 Nazionale”.
Al netto di una prima squadra che punta senza mezzi termini al salto di categoria.
“E’ il nostro obiettivo numero uno e non ci nascondiamo – continua il presidente – abbiamo allestito un roster che a nostro avviso può raggiungere questo traguardo e sono convinto che tutti daranno più del 100% per portare a casa questo risultato che darebbe anche una visibilità importante a tutto il territorio”.
Un territorio che può contare già su un palazzetto da palcoscenici importanti.
“L’ingresso nel palazzetto dello sport comunale Giulio Rinaldi ha rappresentato per noi un vero e proprio valore aggiunto – ammette il presidente – si tratta infatti di una struttura attrezzata e all’avanguardia che rappresenta che un grandissimo biglietto da visita per tutta la città. Concludo – chiosa Debartolo – rinnovando i miei più sentiti ringraziamenti a tutti i nostri collaboratori, genitori, sostenitori e tesserati. Grazie mille e forza sempre Città di Anzio, la squadra della tua città”.
Alessandro Bellardini