02/04/2022 22:34

L'Itria alza la Coppa Italia al cielo! Finale thriller, due autogol decisivi per rimontare il Cesena

L’Itria incide il suo nome nell’albo d’oro della Coppa Italia di Serie B. Al PalaErcole succede tutto nella ripresa e fa festa la squadra brindisina che con due autoreti riesce ad avere ragione del Cesena. Lacrime amare per il quintetto romagnolo, in vantaggio a 3’30’’ dal termine. Poi, come detto, gli autogol di Badahi e Zandoli risultano decisivi per l’assegnazione del trofeo.  

PRIMO TEMPO – Dopo le fasi di studio di rito, a rompere gli indugi è l’Azzurrino Rosati, da poco entrato in campo, che chiama ad un ottimo intervento Montalti. Ancora il portiere bianconero protagonista nel respingere a mano aperta la punizione potente di Punzi. È Badahi l’uomo più ispirato del Cesena e che delizia il pubblico presente con giocate spettacolari. Siamo al 7’ e l’equilibrio regna sovrano. Sui piedi di Gardelli, un minuto più tardi, capita una ghiotta occasione a tu per tu con Micoli che tira giù la saracinesca. Il portierone dell’Itria ci mette la mano anche su un’altra grande chance per il Cesena: Gardelli in mezzo per Pasolini, ma nuovamente Micoli è super in uscita e la alza sopra la traversa. Il copione si ripete anche al 14’ con Venturini che per due volte trova lo specchio, ma non riesce a superare l’estremo difensore avversario, di nuovo decisivo (specialmente nella seconda circostanza).  Nel finale mira imprecisa sia per Fanelli sia per Venturini. Sono le ultime emozioni della prima frazione che si chiude a reti inviolate.

SECONDO TEMPO – Trascorrono appena 42’’ e Vignoli, dimenticato sul secondo palo sugli sviluppi del primo angolo della ripresa, sblocca il parziale portando sull’1-0 il Cesena. E il quintetto di Osimani si rende ancora minaccioso al 3’. Dubbi sul contatto tra Araujo e Gardelli, con il pivot bianconero agganciato irregolarmente al limite dell’area (forse dentro?) e, sugli sviluppi della punizione, doppio intervento di Micoli che sventa. Risposta Itria, puntata di Da Silva che suona la carica, ma Montalti risponde presente. Poco più tardi invece, è vincente il lob di testa di Fanelli che “uccella” Montalti per il pareggio. E l’Itria ha pure l’occasione per mettere la freccia del sorpasso, ma il palo si frappone tra Da Silva ed il gol. Gol che, al contrario, trova Gardelli con il quale rimette avanti i romagnoli. L’assist è di Jamicic che si scatena sull’out destro e per il pivot è facilissimo depositare a porta sguarnita. Sulle ali dell’entusiasmo ci prova anche Badahi, palla sul fondo.

Ma l’Itria è sempre sul pezzo. Contropiede alla metà del secondo tempo condotto da Fanelli che scarica per Baldassarre il quale, forse pure a causa un rimbalzo traditore, non riesce a superare Montalti che si rifugia in angolo. Il copione si ripete, con il piplet del Cesena che mette fuori dopo il sinistro di Araujo indirizzato nello specchio. Preme l’Itria a caccia del pari, ma anche stavolta la squadra di Convertini non trova il bersaglio grosso; Da Silva chiude troppo l’angolo e manda sul fondo da buona posizione.

Al 15’ Itria con il quinto di movimento, Araujo ed il gol arriva, o meglio, l’autogol, di Badahi, sfortunato nella deviazione con la quale beffa il proprio portiere. Cesena che prova a scuotersi, Gardelli apparecchia per Hassan, scivolata provvidenziale di Punzi.

Finale thriller: le due formazioni non si accontentano e provano a superarsi e a 44’’ dal termine, sulla ripartenza tre contro due dell’Itria è un altro autogol a fare capitolare Montalti. Sfortunato nella carambola Zandoli che di fatto decide, suo malgrado, la finale in favore dei pugliesi che si sono fatti, comunque, maggiormente apprezzare nel corso della seconda frazione.


CESENA-ITRIA (0-0 pt) 2-3 FINALE
CESENA: Montalti, Zandoli, Domenichini, Pasolini, Hassane, Venturini, Badahi, Vignoli, Gardelli, Traversari, Jamicic, Nardino. All. Osimani
ITRIA: Micoli, Punzi, Passiatore, Da Silva, Baldassarre, Ricci, Fanelli, Araujo, Ripol, M. Rosato, Mazzaglia, Felice. All. Convertini
ARBITRI: Landi (Prato), Cini (Perugia). Crono: Oggiano (Olbia)
MARCATORI: st 0'42'' Vignoli (C), 4'39'' Fanelli (I), 6'43'' Gardelli (C), 16'24'' aut. Badahi (I), 19'46'' aut. Zandoli (I)
NOTE: ammoniti Zandoli (C), Da Silva (I), Araujo (I).

cant

(foto: Libralato) 


COPPA ITALIA SERIE B MASCHILE