
11/03/2021 22:21
Il 16 luglio 2020 sul proprio sito ufficiale la Juventus ufficializzava la nascita dell’Area Futsal all’interno del proprio settore giovanile. Apripista verso le innovazioni, il club bianconero affidando la gestione all’ex Ct della Nazionale di futsal Alessio Musti apriva le proprie porte al pallone a rimbalzo controllato. A distanza di sei mesi dall’inizio dell’attività di campo, l’allenatore della Juventus e il nuovo Presidente della Divisione Calcio a 5 Luca Bergamini hanno avuto un’occasione di confronto.
“Mi ha fatto piacere – ha raccontato a margine dell’incontro proprio Musti – e ringrazio il Presidente Bergamini: lo conosco da tanto tempo, è uno di quei giocatori che mi ha fatto appassionare al nostro sport”. Uno sport, una disciplina, che l’allenatore di Juventus ha avuto l’occasione di portare all’interno del più importante club professionistico italiano: “Non posso certo dire che mi manca il futsal, non giro per i palasport d’Italia, ma sono totalmente preso dal progetto stando in campo 10 ore al giorno. All’interno del mondo Juve sto provando a trasmettere l’amore che ho raccontandone tutti gli aspetti positivi“.
L’apertura di Juventus verso il futsal nasce “a seguito di una valutazione circa le opportunità offerte dall’applicazione delle metodologie tipiche del futsal ai fini del completamento del percorso di crescita dei ragazzi del vivaio bianconero” si legge nella nota ufficiale di presentazione della società piemontese. “Devo ringraziare la precedente presidenza della Divisione – prosegue Musti – che mi ha permesso, assieme ad Alfredo Paniccia, di sviluppare il progetto ‘Futsal in Soccer’. L’idea di interazione fra le discipline nasce da lì e sono contento che questa ideologia sia condivisa anche dalla presidenza Bergamini”. Il drop-in e il drop-out dei calciatori di calcio 11 è stato infatti uno dei temi principali della campagna elettorale che ha portato Bergamini all’elezione presidenziale. “Futsal in Soccer ci ha permesso di entrare all’interno dei settori giovanili dei club professionistici: devo dire che spesso abbiamo trovato poca conoscenza del futsal, in particolare rispetto alla bellezza e all’utilità che questo sport può avere nei confronti del calcio, con particolare riferimento all’attività di base e ai settori giovanili. Con Juventus ci sono stati degli incontri formativi all’interno degli “Juventus Studium” e da lì è partita la nostra collaborazione”.
CLICCA QUI PER L'INTERVISTA COMPLETA
fonte: Divisione Calcio a 5