breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

15/07/2021 20:31

Aspettando il Big Ben di Piazzale Flaminio: Serie A al completo, la Serie A2 al via con 52 squadre?

Ultime fasi per le iscrizioni ai campionati nazionali maschili e femminili di calcio a cinque che interesseranno la stagione sportiva 2021/2022. A poche ore dalla chiusura delle operazioni i dati che Calcio a 5 Anteprima, come consuetudine ormai rituale a ogni inizio stagione, permettono di disegnare uno spaccato della situazione che appare complessivamente incoraggiante. Dati che sono da considerare assolutamente ufficiosi (l’ufficialità potrà darla solamente la Divisione Calcio a 5 entro la fine della settimana), ma che consentono di dare una prima approssimativa valutazione sullo stato di salute del nostro futsal dopo il primo vero step del percorso stagionale, quello che sostanzialmente apre la stagione del (si spera all’unanimità) post-Covid.

SERIE A - Iscritte tutte e sedici le società aventi diritto, per cui il girone unico sul quale si svilupperà il prossimo campionato di punta del nostro futsal avrà due unità in più rispetto allo scorso anno. Hanno presentato domanda di ripescaggio Sampdoria Futsal e Mantova, ma non essendoci state rinunce non verranno prese in considerazione, per cui liguri e virgiliani dovranno partecipare alla Serie A2. 

Saranno verosimilmente confermate le quattro retrocessioni dirette rese obbligatorie dall’articolazione dell’A2 in quattro gironi, mentre sta prendendo corpo l’ipotesi che la perdente del playout tra la l’undicesima e la dodicesima classificata, si giocherebbe il posto in Serie A con una sfida di spareggio con la vincente dei playoff di A2. Un prossimo comunicato chiarirà questo aspetto che ha creato una certa scontentezza tra le società.

SERIE A2 - Tre le rinunce annunciate: quelle del Cataforio (che ripartirà dalla C1 calabrese), del Ciampino Anni Nuovi (che ha formalizzato la fusione con l’Aniene) e dell’Orsa Viggiano (anch’essa unitasi con il Bernalda). 46 le società aventi diritto che hanno regolarizzato l’iscrizione, alle quali verranno sommate le sei società che hanno presentato domanda di ripescaggio (Prato e Mirafin) e ammissione (ossia Hellas Verona, Arcobaleno Ispica, Polisportiva Futura e Genzano, mentre resta in sospeso quella dell'Alto Vicentino cui mancherebbe un documento) per un totale di 52 società che equivalgono a quattro gironi da 13 unità ciascuno.

SERIE B - Sulla scorta delle informazioni in nostro possesso hanno rinunciato alla Serie B solamente Faventia e Barletta (ma sono notizie sommarie che non tengono conto di forfait dell’ultimo istante). Al contrario sono ben quattro le domande di ripescaggio presentate (Forte Colleferro, PGS Luce Messina, Ossi e Sporting Venafro), che si sommeranno alle sette domande di ammissione avanzate da Domus Chia, Eagles Sassuolo, Trilem Casavatore, Firenze, Gifema Luparense, Calcio Padova e Dozzese. I numeri ufficiosi si sapranno solamente al termine delle iscrizioni, quelli definitivi dopo il parere della Covisod sui ricorsi che le società che non hanno presentato la documentazione completa avranno tempo di presentare entro il 29 luglio.

FEMMINILE - Due le defezioni In Serie A. Non ci saranno più il Citta di Capena e la Best Sport (LEGGI QUI IL COMUNICATO DI RINUNCIA DEL 1° LUGLIO): le due società laziali non hanno presentato le rispettive domande di iscrizione. Al loro posto con ogni probabilità verrà ammessa intanto l’Athena Sassari, che ha rilevato l’Osilo e rappresenterà per la prima volta la Sardegna settentrionale nel massimo campionato rosa, che al momento dovrebbe svilupparsi su un girone unico composto da 13 squadre. A meno che eccezionalmente non vengano riaperti i termini per cercare di “rimediare” la quattordicesima squadra. Ma siamo assolutamente nel campo delle ipotesi.

In Serie A2, infine, hanno chiesto il ripescaggio Orione Avezzano, Spartak Caserta e Napoli, mentre la sola Roma Calcio Femminile ha presentato richiesta di ammissione alla seconda divisione rosa.

ULTIMORA (ore 23,20) - Alla chiusura delle iscrizioni arriva anche la terza defezioni nella massima serie femminile. E' quella del Cagliari, che ha motivato con un comunicato via facebook (VEDI L'ALLEGATO NELLA GALLERY) la decisione di non perfezionare l'operazione di iscrivere la prima squadra in Serie A. A questo punto, grazie alla domanda di ammissione presentata, sarà la "neonata" Athena Sassari a rappresentare la Sardegna nel campionato di vertice in versione rosa, che riduce però a dodici le componenti del girone per l'edizione 2021/2022.


SEGUONO AGGIORNAMENTI


Galleria