04/01/2024 12:33

Audax, il presidente Tarsi: ''2023 anno da incorniciare, il nostro progetto è fondato sui giovani''

Per l'Audax è stato un 2023 da ricordare. La società ha infatti coronato uno dei suoi sogni, ovvero quello di prendere parte ad un campionato nazionale, e le cose in questa prima parte di stagione stanno dando ulteriore slancio. A tracciare un bilancio è il presidente del club marchigiano, Tiziano Tarsi. 

"Il 2023 resterà per l’Audax l’anno da incorniciare nella sua biografia o nell’albo d’oro per quello che ha ottenuto e per dove è arrivata. Vero è che di “piaceri e dispiaceri” sportivi la nostra Società ne ha vissuti tanti in quasi 20 anni di calcio a 5, tra promozioni, retrocessioni, titoli regionali e fase finale scudetto, ma l’emozione della prima presenza in un campionato nazionale cadetto è esaltante e se si considera la posizione al secondo posto di classifica  alla fine dell’anno solare, allora l’emozione diventa indescrivibile e unica. Posizione che in pochi, per non dire nessuno, si sarebbe aspettato al primo anno di esperienza di B e questo per la nostra società è già un successo che cercheremo di conservare il più a lungo possibile, in modo da raggiungere la salvezza quanto prima. Tutto questo è anche orgoglio personale per avere cercato di indirizzare il lavoro della società nella giusta direzione del settore giovanile, tanto è che se siamo in una posizione eccellente di classifica, oltre al contributo di giocatori di esperienza, il merito è anche ai 9/12 dei componenti la rosa che proviene dal nostro vivaio, settore che cerchiamo di migliorare anno dopo anno". 

L'analisi di Tarsi continua. 

"Come detto però  non tutto è  sempre un piacere o una gioia, il 2023 ci ha visto vivere momenti anche poco edificanti come l’esonero dell’allenatore, pur avendo ottenuto fino a quel momento ottimi risultati, ma alcune circostanze ci hanno portato a prendere questa decisione, se pur sofferta, per la salvaguardia dell’Audax che viene sempre al primo posto e deve essere tutelata. Per l’anno appena iniziato continueremo con il nostro modo di operare cercando di migliorare e mantenere le posizioni raggiunte mettendo alla base di tutto i nostri giovani ragazzi,  perché o sport deve essere sostenuto, giocato e aiutato a crescere dai giovani che mi auguro siano il motore trainante del nostro prossimo futuro e dei prossimi campionati di Serie B. Questo è l'anno di vigilia ai vent'anni di attività e chissà che non possiamo regalarci la Serie A...Faccio intanto gli auguri di buon anno a tutti".