
03/05/2024 09:45
Tempo di bilanci in casa Barcellona e, nonostante l’accesso
ai play-off mancato di un soffio, c’è di che essere contenti, soddisfatti ed
elogiare il gruppo che ha compiuto un’autentica scalata, con una media di alta
classifica confezionata nel girone di ritorno.
Salvezza diretta ottenuta, ma soprattutto i giovani
giallorossi si sono messi in mostra e sono pronti a continuare a far parlare di
sé.
“Giudizio della stagione più che positivo – ammette il
presidente Elio Russo. – Non posso che elogiare i miei ragazzi. Nonostante le
partenze di dicembre, che non sono state rimpiazzate, hanno fatto un campionato
egregio e in grande crescita per ognuno di loro”.
Cosa è mancato a Marsala, dove comunque arrivavate senza La
Torre e Mandanici, per raggiungere poi i play-off?
“A Marsala, credo sia mancata la cattiveria agonistica. I
ragazzi erano stanchi dopo una stagione veramente pesante. Siamo arrivati
all’ultima di campionato con assenze importanti e, probabilmente, scarichi
mentalmente”.
Quale è stata la chiave di svolta che vi ha consentito di
inanellare una serie di vittorie consecutive, che di fatto sono poi valse la
salvezza diretta?
“Dopo le tre sconfitte consecutive di gennaio, siamo stati
tutti feriti nell’orgoglio e questo ci è servito da sprone. I veterani si sono
caricati i propri compagni sulle spalle e da lì in poi è stata una vera e
propria resurrezione. I ragazzi hanno davvero creato un gran gruppo, una vera e
propria famiglia”.
Per il futuro il massimo dirigente ha già le idee chiare.
“Sicuramente vogliamo confermare tutti i nostri ragazzi,
soprattutto i locali, che sono la vera anima di questa squadra e meritano tutta
la fiducia di questo mondo e poi ci muoveremo sul mercato, in modo da
rinforzarci per rendere il roster ancora più competitivo”.
Russo conclude con i ringraziamenti.
“Vorrei fare i complimenti a mister Ricardo Tutilo, che
nonostante i problemi di salute che ha avuto prima dell’inizio della stagione e
poi alla fine, è stato sempre presente, consentendo una crescita costante ai
nostri ragazzi; un grazie anche a Cris Tutilo che ha sostituito egregiamente il
marito e preparato i ragazzi nel migliore dei modi. Un ringraziamento poi lo
meritano anche Miragliotta e Costantino che hanno condotto egregiamente la
nostra formazione Under19, guidandola fino ai playoff del campionato nazionale.
E infine un grandissimo grazie ai dirigenti Mirko Currò, che ha svolto in
maniera impeccabile il ruolo di team manager, e Marco Monaco, sempre presente
con un grandissimo attaccamento alla squadra”.