breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

24/11/2023 08:30

Bologna, Guandeline avverte: “Il Real Fabrica è una squadra che lotta fino all'ultimo, sarà dura”

La 7a giornata riserva per il Bologna una lunga trasferta, che porterà i rossoblù a casa del Real Fabrica di Roma, il Pala Anselmi, presso Fabrica di Roma (VT).

La squadra di Carobbi, in virtù dei suoi 13 punti, si presenta all'appello come testa di serie, insieme a Dozzese e Ternana, dopo la brillante vittoria per 4-2 contro l'Olimpia Regium. I laziali, all'8° posto con 4 punti, cercheranno di bissare il successo ottenuto contro il Russi nell'ultima partita in casa, archiviando la netta sconfitta (5-0) subita sabato scorso contro la Ternana. L'appuntamento, per una sfida tutta da decidere, è per domani, alle ore 16.00. 

Il Real Fabrica condivide col Bologna lo status di matricola della A2, ottenuta, dopo essere uscito al secondo turno dei play-off di B, attraverso il ripescaggio. Società attenta alla realtà giovanile, è stata particolarmente attiva nel mercato estivo, inserendo nel roster sia elementi molto giovani che giocatori di esperienza. Le novità sono state ben otto: i due portieri Bardoscia (2001) e Abati ('95); il 2005 argentino Russo, alla prima esperienza in Italia; Leclercq, francese classe '99 promosso in A2 col Bitonto nella passata stagione; il pivot Martinozzi '('88), al ritorno in bianco-bluceleste; D'Agostino, 2003 proveniente dal calcio a 11; Bielosov (2001), ex Italpol e Real Castel Fontana; infine Emer, brasiliano, classe '87, che nella sua lunga e bella carriera ha giocato  in A con Napoli e Lazio, nonché vinto A2 e Coppa Italia di categoria col Futsal Isola. Le novità hanno riguardato anche la panchina, col neo mister De Lucia.

I rossoblù recupereranno Spadoni, al rientro dalla squalifica, ma dovranno ancora fare i conti con gli infortuni di Cavina e Spada, non disponibili. Sarà nuovamente Joao Pedro Guandeline, silenzioso ma autorevole vice di Cavina, a fare le veci proprio di capitano, come avvenuto nella straordinaria gara contro l'Olimpia Regium. Nato in Brasile nel 1998, ultimo di ruolo, Guandeline è alla sua seconda stagione in rossoblù. 

Di seguito, le sue dichiarazioni.

"Contro l'Olimpia Regium è stata una vittoria del gruppo: abbiamo una panchina lunga e anche chi gioca poco sa contribuire in campo. Siamo partiti bene e non siamo calati nel secondo tempo: la concentrazione è rimasta costante nonostante la partita fosse molto impegnativa. Col mister avevamo preparato bene la gara e il risultato ci ha premiato. Loro hanno prevalso nel possesso palla, mentre noi abbiamo curato la difesa, sfruttando, con un po' di cinismo, tutte le occasioni che abbiamo avuto. Abbiamo dimostrato grinta e tanta voglia di vincere. Dalla precedente gara, contro il Kappabi Potenza Picena, in cui abbiamo riagguantato i tre punti all'ultimo minuto, abbiamo imparato: l'attenzione va tenuta alta dall'inizio alla fine. La vittoria contro i reggiani ci ha reso consapevoli del fatto che, se ci crediamo e siamo un tutt'uno in campo, possiamo giocarcela con tutti. Siamo sulla strada giusta. Non pensavo di poter indossare la fascia ed è stato un grande onore. Se Marco avrà bisogno, io ci sarò e cercherò di fare del mio meglio".

"Il Real Fabrica, che incontreremo domani, è una novità assoluta per noi - prosegue ancora - le squadre del Lazio sono in generale 'cattive', insidiose. In particolare, loro hanno un brasiliano, Rodrigo Emer, che rappresenta il punto di riferimento. Le partite che hanno giocato fino ad oggi dimostrano che sono una squadra che non molla e lotta fino all'ultimo: sarà veramente dura. Quest'anno, quando le squadre giocano in casa propria, sono davvero pericolose, al punto da smentire qualsivoglia pronostico. Prima della partita dirò ai miei compagni che non importa quello che abbiamo fatto fino ad ora: è una nuova sfida, che va affrontata con umiltà, contando sul gruppo".

Stefania Avoni - Area Comunicazione BFC 1909 Futsal



foto: Azzurra Pulimeno