breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

09/01/2022 11:36

Buso, bilancio agrodolce per la Dibiesse e il futsal veneto: ''Finire la stagione: è la vittoria''

Con l’approdo di giocatori come Er Raji al Cosmos Nove e Bertoni alla Dibiesse Miane, molti sono stati gli sguardi degli appassionati di futsal che sono andati a posarsi sulla Serie C1 veneta. Il 2022 intanto è iniziato da pochissimi giorni e non c’è quindi momento migliore di questa transizione tra vecchio e nuovo anno per tracciare un primo bilancio generale proprio insieme al presidente della squadra trevigiana biancoverde, Claudio Buso.


- Com’è stato questo 2021 per la Dibiesse?


“Anche se è ormai finito, dico che menomale ha avuto la possibilità di iniziare, visto che siamo stati praticamente fermi fino a giugno-luglio. Possiamo quindi dire che abbiamo vissuto veramente metà stagione, metà anno, ed è già abbastanza. Speriamo di continuare ad andare avanti così come abbiamo fatto finora”.


- Il Miane è ormai un club storico del futsal veneto, che può vantare anche diverse formazioni a livello giovanile. Quanto è rilevante il lavoro che c’è dietro?


“Il lavoro che c’è dietro è importante, portato avanti da molte persone e non parliamo solo di allenatori e dirigenti: lavoriamo tutti insieme pur dovendo affrontare tutte le difficoltà riscontrate negli ultimi due anni a causa del Covid. Il problema più grosso ora è la sostanziale mancanza di ragazzi da far crescere. È un problema che in realtà abbiamo riscontrato un po’ in tutto il Veneto, perché alla fine è una questione che riguarda le avvenute o mancate vaccinazioni, le regole da seguire e molte volte anche la paura che c’è per questa situazione”.


- Che cosa ti aspetti per la Dibiesse in questo nuovo anno?


“Mi aspetto che ci sia la possibilità di finire tutti i campionati: sarebbe già una bella vittoria. Poi spero in un po’ di tranquillità, anche per quanto riguarda le regolamentazioni , non solo a livello di prima squadra ma di tutto il settore giovanile”.


elle.emme