
10/02/2021 12:11
Un’occasione sprecata. Anche se portare a casa un pareggio da Villorba non è cosa da sottovalutare. Però se si fossero capitalizzate meglio le occasioni da rete, se si fossero gestiti meglio i due doppi vantaggi e se non ci fosse stato l’errore nel match-point di Mazzon… Ma con i se e con i ma non si cambia lo stato delle cose e c’è da dire che comunque di fronte avevamo una formazione con tanta voglia di non fare altri passi falsi e di non cadere tra le mura amiche…
Comunque il rimpianto rimane… perché se abbiamo parlato del bicchiere mezzo vuoto, come in occasione delle reti subite che forse si sarebbero anche potute evitare, c’è anche da rimarcare la prestazione della squadra. Che si è ripresa e ha rischiato di incassare la terza vittoria consecutiva in trasferta. Giocatori determinati, difesa che concede poco (anche se questa volta sono bastate le occasioni avversarie), tanta pressione nei modi e momenti giusti, sfortuna con un’altra serie incredibile di legni colpiti… insomma sembra proprio che si sia intrapresa la strada giusta e che i ragazzi si siano ritrovati. Senza contare che anche ieri sera Candeo ha dovuto fare a meno di Zanardo, Peron e Thiago.
E sabato finalmente si torna al Franchetti con il Città di Massa, amarcord per il primo storico punto in serie A2 nella sfida dell’andata.
LA CRONACA - Detto del Città di Mestre, anche i padroni di casa arrivano a questo appuntamento con una defezione importante, perché in tribuna si accomoda per problemi fisici, il bomber della squadra Del Gaudio. Inoltre al rientro Vailati e Dé non sarebbero in perfette condizioni fisiche salvo poi risultare determinanti per l’esito dell’incontro.
Pronti via e Campello è già avanti di due reti. Al 1’44” Douglas dalla sinistra mette in mezzo e sul secondo palo Morillo insacca! 0-1. Prova a reagire Villorba ma Del Piero nella prima occasione non riesce nella deviazione, nella seconda trova Putano pronto. Così al 4’56” arriva anche la seconda rete ospite con Douglas che sulla sinistra trova la misura per superare Verdicchio: 0-2. I villorbesi frastornati dall’inizio scoppiettante degli arancioneri provano una timida reazione con Dé ma Putano risponde di piede, mentre dall’altra parte Mazzon impegna Verdicchio.
Il Campello sembra in controllo ma al 7’40” gialloblu che rientrano in partita con la conclusione su punizione di Madu che trova impreparata la difesa ospite. Sull’onda del pareggio Dé poco dopo colpisce il palo alla destra di Putano, il quale deve anche opporsi all’incursione di Hasaj. Dalla parte opposta Zannoni fa il paio con il legno del Villorba, colpendo una clamorosa traversa!
Sono gli ospiti i più pericolosi come al 14’23” quando Douglas impegna Verdicchio e in un’azione successiva quando Bordignon centra l’incrocio dei pali. Ancora Douglas più tardi, sempre Verdicchio attento. Si fa vedere il Villorba con Hasaj, debole la conclusione davanti a Putano. Altra occasione arancionera, con Biancato che si fa chiudere lo specchio della porta da Verdicchio, poi Rossi si rifugia in corner. Ultimo sussulto prima del fischio finale del tempo con il Campello avanti 1-2
Secondo tempo che inizia nel migliore dei modi perché al 2’20” quasi dalla stessa posizione in cui Madu aveva trovato la rete interna, Douglas trova l’1-3 su calcio di punizione. (nella foto il momento del gol).
Il Città di Mestre sembra in grado di gestire la reazione avversaria, che non è così arrembante. Invece al 4’34” l’episodio che riapre il match. Vailati recupera palla nella trequarti avversaria e, con la squadra sbilanciata, riesce nell’uno due con Gastaldello, uno dei tanti ex della partita, e chiude il triangolo beffando Putano 2-3.
I ragazzi di Candeo avrebbero l’opportunità di ritornare sul doppio vantaggio ma Douglas questa volta prima si fa respingere la conclusione da Verdicchio, subito dopo è impreciso. Portiere di casa che è poi anche bravo sul tiro di Crescenzo. Diventa insuperabile invece quando Mazzon, in veloce ripartenza, non accorgendosi di Morillo meglio piazzato, si fa respingere il tiro, e qualche azione dopo si fa anticipare in uscita.
Improvviso invece arriva il gol del pareggio. Al 9’57” la sassata di Dé è nel sette, imparabile, per il 3-3! Arancioneri che si riversano in avanti e villorbesi che li contengono con più falli del previsto. Douglas su punizione impegna Verdicchio. Che poi si ripete sul diagonale di Morillo, mentre Putano si oppone ad Hasaj prima e Del Piero poi. Al 13’47” contropiede Campello, Morillo assist per Crescenzo, miracolo di Verdicchio.
Adesso entrambe le formazioni provano il colpo a sorpresa. Ma Rossi trova Putano, e al 14’34” arriva il match point. Sesto fallo Villorba e tiro libero, con Mazzon che si presenta dal dischetto. Rincorsa ma conclusione troppo angolata e palla fuori. Ci crede il Villorba e Dé ci prova ancora da lontano, Putano vola e sulla respinta Rossi non ne approfitta. Non poteva terminare la serata senza concludersi anche la collezione di legni. Prima Zannoni coglie il palo esterno alla destra di Verdicchio, poi a 22” dalla conclusione Morillo centra il pieno la traversa!
Ma non è ancora finita. Perché a 4” dalla fine il Villorba parte in contropiede e Hasaj si presenta solo davanti a Putano cercando un pallonetto che però termina abbondantemente alto. Dopo tante opportunità sprecate sarebbe stata la dura legge del gol, ma una punizione veramente troppo severa per i ragazzi mestrini.
FUTSAL VILLORBA-CITTÀ DI MESTRE 3-3 (pt 1-2)
FUTSAL VILLORBA: Verdicchio, Madu, Del Piero, Rossi, Hasaj, Vailati, Bortolin, Gastaldello, Gaudino, Dè, Nicolati, Venier. All. De Martin
CITTÀ DI MESTRE: Putano, Crescenzo, Zannoni, Morillo, Douglas, Bordignon, Biancato, Vettore, Mazzon, Conte, D’Erme, Tiozzo. All. Candeo
ARBITRI: Daniel Fior di Castelfranco Veneto, Fabio Pozzobon di Treviso, crono: Simone Di Filippo di Treviso
MARCATORI: pt 1’44” Morillo (M), 4’56” Douglas (M), 7’40” Madu (V), st 2’20” Douglas (M), 4’34” Vailati (V), 9’57” Dè (V)
NOTE: ammoniti Gaudino (V), Zannoni (M), Hasaj (V), Biancato (M), Del Piero (V)