breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

30/08/2021 20:00

Champions League, per l'Italservice Pesaro sorteggiato il gruppo 4 con Kairat, Tyumen e Plzen

Sorteggio per niente felice per l’Italservice Pesaro, che ha conosciuto questo pomeriggio i propri avversari del Main Round della Champions edizione 2021/2022. La squadra rossiniana, che ospiterà il quadrangolare in programma dal 26 al 31 ottobre prossimi, dovrà vedersela con i recordman di presenze alla rassegna continentale del Kayrat Almaty, squadra campione del Kazakhstan, oltre che con i russi del Tyumen e i cechi del Plzen, quest’anno capaci di scalzare dal trono del loro campionato nazionale il Chrudim. Un gruppo abbastanza abbordabile, con la squadra di Colini che, giocando davanti ai propri tifosi, ha sicuramente la possibilità di far valere il fattore campo anche al cospetto di formazioni come il Kayrat, tra le quattro teste di serie assieme ai detentori dello Sporting, gli ex campioni del Barça e il Benfica, o gli ex campioni russi del Tyumen.


LA FORMULA - Edizione 2021/2022 della Champions che torna alle fasi a gironi, con un primo turno allargato. Quattro i gruppi facenti parte del Patch A, con inserite le migliori compagini del ranking UEFA e le squadre campioni nazionali di maggior prestigio; altrettanti quelli che compongono il Patch B, dove troviamo lue sedici formazioni posizionate nella seconda parte del ranking. Al termine della prima fase del Patch A, le squadre classificate al primo, secondo e terzo posto accederanno all’Elite Round, la quarta sarà eliminata e “sostituita” dalle vincitrici dei quattro gruppi del Patch B.


Per quanto riguarda il Patch A, si annuncia molto agguerrito il gruppo 1 dove sono stati inseriti Benfica (Portogallo), Sinara (Russia) e la multinazionale belga dell’Halle-Gooik oltre agli slovacchi del Lucenec. I campioni in carica dello Sporting Lisbona figurano nel gruppo 2 con gli sloveni del Dobovec e i francesi dell'ACCS, oltre all'altra squadra kazaka dell'Atyrau. Spicca il derby spagnolo tra Levante e Barça nel gruppo 3, completato dai campioni lituani dello Zalgiris Kaunas e da quelli bielorussi del Viten Orsha. Ad ospitare i raggruppamenti saranno Lucenec, Dobovec, Zalgiris Kaunas e Italservice Pesaro.


Tre le possibili pretendenti all’Elite Round nel Patch B citiamo sicuramente i croati dell’Olmissum di Stjpe Perisic, gli azeri dell’Araz Naxçivan, gli olandesi dell’Hovocubo (dove tornerà a giocare Charraoui), i polacchi del Record Bielsko-Biala e gli ucraini dell’Uragan Ivano-Frankovsk, la squadra che ha detronizzato il Kherson. In lista anche Mostar SG (Bosnia Erzegovina), Luxon St. Andrews (Malta), Haladas (Ungheria), KMF Fon (Serbia), Kampuksen Dinamo (Finlandia), Liqeni (Kosovo), Dinamo Plus (Moldavia), Hammarby (Svezia), Diamant Linz (Austria), Leo (Armenia) e United Galati (Romania). I quattro gironi si giocheranno sui campi di Luxol (sull’isola di Malta), Ivano-Frankovsk (Ucrain), Omis (Croatia) e Mostar (Bosnia).


LE DATE - Si parte, come detto, il 26 ottobre: il Main Round del patch A e del Patch B si esaurirà il 31 ottobre. Il 3 novembre verranno sorteggiati i quattro gironi dell’Elite Round, che si giocherà dal 30 novembre al 5 dicembre successivi. Le quattro vincitrici di tappa acquisiranno il diritto di disputare la Final Four in calendario tra il 28 aprile e il Primo Maggio 2022 (ma le date devono essere confermate).




PER APPROFONDIMENTI E PER IL REGOLAMENTO CLICCA QUI