
21/10/2024 16:35
Venerdì scorso, nella sesta giornata di Serie C1 veneta, l'Atletico Conegliano è tornato subito alla vittoria dopo il pareggio amaro di sette giorni prima ottenuto sul campo del Cassola: a farne le spese sono stati i Vampa Diavoli, mandati al tappeto con un netto e perentorio 5-0. Modo migliore non c'era dunque per i coneglianesi di avvicinarsi al turno infrasettimanale di stasera, con i gialloblù che faranno visita alla Dibiesse su un campo complicato che diversi volti dello spogliatoio gialloblù conoscono molto bene: dalle parti di Miane ci sono infatti passati un paio di anni fa Ygor Fasanella e Fatmir Osmani, mentre in tempi più recenti (in realtà, proprio nella passata stagione) ci sono transitati Brahim Mohssine, Diego Nicoli e naturalmente mister Gabriele De Francesch. Proprio con l'ex allenatore dei biancoverdi, che tuttavia non sarà in panchina per squalifica e verrà sostituito da Alessio Pasin, abbiamo quindi fatto un breve punto della situazione.
- Con i Vampa una vittoria dai tanti gol fatti e zero subiti. Dopo un periodo in chiaroscuro, era quello che ci voleva per dare un bel segnale, anche all'esterno del vostro ambiente?
"Sicuramente la partita di venerdì con i Vampa ci ha dato fiducia in generale. Ci terrei però a dire che in casa avremmo sempre vinto, se non ci fossero stati tolti i tre punti per la penalizzazione; quindi, sicuramente è un buon segnale per tutti, ma il nostro trend in casa ad oggi è positivo".
- Stasera visita al Miane che ha cambiato molto in estate ma che ha mantenuto un importante zoccolo di giovani giocatori, senza dimenticare che conosci bene anche il campo. Che partita ti aspetti?
"Stasera partita complicatissima, squadra giovane e tenace il Miane che sicuramente ambirà a posizioni di alta classifica vista la qualità dell'organico. In più la loro palestra è un campo molto complicato per dimensioni e fondo. Credo che la partita di stasera ci dirà se il Conegliano è in buona salute".
l.m.
Foto: De Zanet