breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

30/12/2021 11:18

Contrasto al Covid: palasport, capienza al 35%. Per l'agonistica vaccino obbligatorio dal 10 gennaio

Il Covid corre e lo sport è costretto di pari passo ad adeguarsi e a introdurre nuovamente le restrizioni per l’accesso agli impianti al chiuso e ai palazzetti in occasione delle gare ufficiali. Le decisioni adottate nell’ultima riunione del Consiglio dei Ministri vanno dichiaratamente in questa direzione, andando a rafforzare le già importanti determinazioni che erano state assunte qualche giorno relativamente proprio agli accessi. 

Negli impianti dove si svolgono competizioni al chiuso ma con presenza di pubblico, rimane l’ogglido di indossare la mascherina chirurgica del tipo FFP2 e di esibire la certificazione verde rafforzata. Ma non solo: le ultime restrizioni hanno comportato la riduzione della capienza al 35%, oltre a una significativa stretta di vite per gli sportivi “no vax”: infatti, a chi non si sarà vaccinato (minimo due dosi) verrà vietata la pratica di sport agonistici. Questa norma verrà introdotta a partire dal 10 gennaio è varrà anche per la pratica di sport agonistici all’aperto, come il calcio. Ovviamente, chi ha passato il Covid non dovrà attenersi a questo obbligo vaccinale.

Tra i provvedimenti restrittivi assunti dall’ultimo Consiglio dei Ministri, che ha cancellato l’obbligo di quarantena per chi ha avuto contatti con un positivo ma ha già effettuato la terza dose,  va segnalato l’introduzione del Super Green Pass, sempre dal 10 gennaio, anche per trasporti pubblici, ristoranti all’aperto e impianti sciistici.




Foto: La Presse