
15/12/2022 23:09
Solamente 9 dei 16 posti che comporranno l’organico delle partecipanti ai preliminari della Coppa Italia di Serie A2 sono stati decisi: Olimpia Verona, Leonardo, Sampdoria, Lecco, Lido di Ostia, Genzano, Cesena, Sporting Sala Consilina e Cosenza sono le squadre che hanno tagliato in anticipo il traguardo. Sabato si decideranno le ultime 7 qualificate: andiamo a capire cosa può succedere in occasione dell’ultima giornata considerando che la miglior sesta verrà determinata sulla base del raffronto statistico che interesserà le tre seste classificate dei rispettivi gironi.
GIRONE A - Sampdoria-Lecco può decidere il piazzamento delle due sfidanti (doriani terzi, lecchesi quarti), ma il discorso potrebbe coinvolgere anche la Leonardo, che resta seconda battendo l’Altovicentino, ma anche pareggiando o perdendo qualora Samp-Lecco finisca senza vinti né vincitori.
Ma la questione che interessa maggiormente è legata al quinto posto: in corsa Pordenone e Sporting Altamarca (Orange Asti matematicamente escluso: può arrivare al massimo a 22 punti, la miglior sesta oggi è già a 23). Per passare il Pordenone, che ha 2 punti in più, deve vincere a Merate; lo Sporting Altamarca deve invece battere la Domus e sperare che i Saints quanto meno pareggino coi friulani: a 25 punti trevigiani quinti per effetto del 6-3 esterno nello scontro diretto, ma ramarri che in questo caso avrebbero ottime chances di passare come miglior sesta.
GIRONE B - Doppio incrocio al vertice con Cesena-Lido di Ostia e Genzano-Modena Cavezzo che potrebbero ridisegnare il podio, coi romagnoli comunque matematicamente terzi.
Modena qualificato pareggiando a Genzano, stessa cosa per l’Active Network (le squadre di Checa e Monsignori hanno entrambe 25 punti) in casa dello Sporting Hornets, che vincendo avrebbe comunque possibilità di qualificazione molto basse. Il Mantova, ora sesto a 22 punti, va in casa della Lazio e deve assolutamente vincere e sperare che almeno il Modena perda per far valere, a parità di punti, il successo nello scontro diretto e conquistare la quinta piazza.
Situazione che non si verificherebbe qualora i virgiliani giungano a pari punti con l’Active Network che ha invece vinto lo scontro diretto con la squadra di Milella. Nel caso di arrivo di tre squadre a 25 punti, con una vittoria a testa negli scontri diretti, il Mantova sarebbe quarto per la differenza reti nella classifica avulsa (+1), quinto l’Active Network (0), con il Modena Cavezzo sesto.
GIRONE C - Il massimo della confusione. La classifica alla vigilia dell’ultima giornata di andata: Regalbuto 24, Futura, Itria, Manfredonia, Defender Giovinazzo 23, Canosa 21 e Benevento 20. Intanto c’è uno scontro diretto decisivo, ossia Regalbuto-Futura, che entrambe non possono pareggiare perchè Itria (gioca in casa della Cormar), Manfredonia (riceve il Cosenza, già qualificato) e Defender (che va a Canicattì) possono tutte vincere e chiudere al terzo posto ex-aequo.
Diciamo che le ultime tre qualificate verranno fuori da questo maxi-gruppo di concorrenti, ma occorre sempre tenere in considerazione il Canosa. La squadra di Lodispoto, infatti, vincendo con la Gear Siaz in casa salirebbe a 24 punti ed entrerebbe in gioco attraverso un complicatissimo intreccio di classifiche avulse che si verrebbero a formare in base ai risultati dei campi. Canosa che addirittura può qualificarsi direttamente battendo la Gear nel caso delle sconfitte di Itria, Manfredonia e Defender.
Ma gli incastri sono realmente tantissimi: se la Futura vince o pareggia a Regalbuto e il Canosa batte la Gear, nel caso Itria, Manfredonia e Defender a loro volta pareggiassero, si verrebbero a creare situazioni di classifiche avulse con 5 formazioni a 24 punti! Ma non è finita perchè se il Regalbuto batte la Futura, il Canosa pareggia o vince con la Gear e Itria, Manfredonia e Defender perdono, se il Benevento batte le Aquile salirebbe a quota 23, con un altro maxi ingorgo di squadre a 23 punti!
Un autentico rompicapo che si può risolvere solo davanti ai dati reali se si vuole evitare ricorso a qualche… reparto neuropsichiatrico.
Nella foto: duello Maltauro-Grigolon nella sfida di campionato Pordenone-Sporting Altamarca vinta dai trevigiani per 6-3