
03/03/2025 21:25
E' scattata oggi la tre giorni della Coppa Italia di Serie C maschile che porterà alla determinazione delle quattro formazioni che sabato 15 e domenica 16 marzo prossimi, al PalaSavelli di Porto San Giorgio si contenderanno la coccarda nazionale e con essa il posto in Serie B che spetterà alla squadra che alzerà il trofeo riservato alle vincitrici delle coppe regionali.
Evento, come detto, che si disputerà a Porto San Giorgio e aprirà la lunga settimana del futsal nazionale che prenderà dimora nelle Marche: sette giorni dedicati all’assegnazione delle cinque coppe tricolori maschili, che catalizzeranno l’attenzione non solo su Porto San Giorgio, apripista della rassegna, ma successivamente anche su Falconara e Jesi, con il PalaTriccoli che sarà la casa delle sfide decisive delle varie rassegne e soprattutto della Coppa Italia di Serie A che prenderà il via mercoledì 19.
La prima qualificata è il Futsal Jesolo che dopo il 4-1 dell'andata in trasferta, ha battuto davanti al proprio pubblico la Chignolese per 5-3. Grazie al vantaggio accumulato in Lombardia, la qualificazione dei litoranei non viene quasi mai messa in discussione, anche se il primo tempo finisce in parità. Apre subito le danze Alemao, raddoppia Silon Junior al 5'. Darrazzi accorcia le distanze a metà frazione, ma Rafinha ristabilisce il +2. I lombardi però si rifanno sotto con Personeni, poi Darrazzi firma la doppietta prima del rientro negli spogliatoi. Nel secondo tempo altro avvio a razzo dello Jesolo che va in gol con Alesandro Almedia, mentre la "manita" è completata da Biondo, già al 7'. Per quasi la totalità del tempo restante la Chignolese ci prova con il quinto di movimento, ma senza risultati.
FUTSAL JESOLO-CHIGNOLESE (pt 3-3) 5-3 FINALE
FUTSAL JESOLO: Friedemann, Biondo, Silon Junior, Alesandro, Sakirovski, Munteanu, Alves, Alemao, Celin, Durek, Baldresca, Rafinha Ramthun. All. Peruzzetto
CHIGNOLESE: Piantoni, Capitanio, Tironi, Bocelli, Pesante, Montero, Trono, Bocu, Previtera, Darrazzi, Riccardi, Personeni. All. Dozio
ARBITRI: Ouertani e Mansueto di Treviso. Crono: Tasca di Treviso
MARCATORI: pt 0'40" Alemao (J), 4'59" Silon Junior (J), 10'49" Darrazzi, 13'10" Rafinha (J), 13'48" Personeni (C), 19'48" Darrazzi (C); st 0'52" Alesandro (J), 6'21" Biondo (J)
LE ALTRE SFIDE - E se il pronostico appare tutto dalla parte dello Jesolo e, come vedremo dopo, anche del San Giovanni, bene altro può dirsi nelle altre due sfide che interesseranno gli abbinamenti del Centro-Sud. Domani, le prime a scendere in campo saranno Duelle Cetraro e Real Molfetta (fischio d’inizio alle ore 17,30), che si ritrovano di fronte dopo il combattuto 4-4 dello scorso martedì al PalaPoli di Molfetta; in serata (si parte alle 21) sarà La Pisana a cercare di ribaltare il gol al passivo frutto della gara di Popoli, che ha visto la Superaequum imporsi per 2-1 ma con il portiere capitolino Pompa grande protagonista di quel match.
Per il quarto confronto del ritorno dei quarti di finale se ne parlerà mercoledì sera, ma di fatto sarà un pura formalità perchè dopo aver giganteggiato a Lugagnano vincendo addirittura per 9-3, il San Giovanni deve proprio commettere un atto di follia pura per farsi sfuggire di mano l’ammissione alla Final Four, praticamente in tasca. Di sicuro i piacentini del Baraccaluga non scenderanno in terra aretina per una semplice gita di piacere.
Dopo di che, lo step successivo sarà quello di lunedì 10 marzo, quando nella conferenza stampa di presentazione che si svolgerà presso Palazzo Leonardo, sede della Regione Marche, l’urna regalerà gli abbinamenti delle semifinali di sabato 15, che si giocheranno alle 14 e alle 16,30. La finalissima è stata fissata per domenica 16 alle ore 11.
QUARTI DI FINALE - GARE DI RITORNO
Oggi ore 20 | FUTSAL JESOLO-POLISPORTIVA CHIGNOLESE | andata 4-1, ritorno 5-3 | QUALIFICATA: FUTSAL JESOLO |
4/3/2025 | DUELLE CETRARO-REAL MOLFETTA | andata 4-4 | |
4/3/2025 | LA PISANA-SUPERAEQUUM POPOLI TERME | andata 1-2 | |
5/3/2025 ore 20,15 | SAN GIOVANNI-BARACCALUGA | andata 9-3 |