
06/09/2023 13:15
Ufficialmente in vigore da poche ore, in virtù della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n.206 del 4/09/2023), il Decreto legislativo n.120 del 29 agosto 2023 contiene le misure integrative e correttive della Riforma dello Sport avviata con la Legge delega n. 86/2019.
Il decreto legislativo approvato lo scorso 26 luglio dal Consiglio dei Ministri, interviene con correttivi sui temi del riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo, in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo. La legge si occupa anche di riordino e riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi e della normativa in materia di ammodernamento o costruzione di impianti sportivi, di semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi e di misure in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali.
"Il decreto - si legge sul sito del Dipartimento per lo Sport - costituisce uno strumento significativo nella promozione e nello sviluppo dello sport in Italia ed è il risultato di un lungo processo di consultazione e collaborazione con gli stakeholder del mondo dello sport, tra cui atleti, federazioni sportive, organizzazioni non profit e altri attori chiave. L'obiettivo principale di questa riforma è quello di creare un ambiente sportivo più equo, sostenibile ed inclusivo per tutti i cittadini italiani".
La riforma ha come obiettivo quello di dare diritti e dignità al lavoro sportivo e dall’altra di consentire ai datori di lavoro di vedere semplificati gli adempimenti garantendo trasparenza e semplicità anche amministrativa. Il tempo, ovviamente, dirà quali e quanti effetti arriveranno.
Le società sportive e gli addetti ai lavori dovranno ora lavorare per capire come adempiere alla contribuzione e gli adempimenti INAIL, le semplificazioni e i nuovi termini per gli adempimenti a carico del datore di lavoro sportivo, la sicurezza sul lavoro e i controlli sanitari, l'individuazione delle mansioni, le collaborazioni coordinate e continuative, l’adeguamento degli statuti, i locali utilizzati dalle società e associazioni sportive.
CLICCA QUI PER CONSULTARE IL DECRETO
foto: Sport e Salute