Dopo aver ottenuto il riconoscimento di Scuola Calcio a 5 Élite, per la stagione 2022/23 l'Eur Calcio a 5 si presenta ai blocchi di partenza dei campionati giovanili con ben10 squadre, per un totale di 135 tesserati. Un traguardo davvero incredibile, che la società del IX Municipio ha raggiunto in soli tre anni.
Divisi tra i campi di allenamento dello Sporting Eur, dell’Hockey Stadium e del To Live Sport Center, i vessilli dell’Eur sventoleranno nei campionati Under 19 Nazionale, Under 15 ed Under 17 Elite, Under 19 ed Under 17 Regionali, Under 13, Under 11 e con le formazioni preagonistiche relative ai Primi Calci e Piccoli Amici.
Una crescita esponenziale quella del club diretto da Andrea Cirillo che, se da un lato ha portato la prima squadra per la prima volta nella sua storia a disputare un campionato di Serie A2, dall’altro non ha perso di vista la valorizzazione dei giovani del territorio, affidati ad allenatori qualificati e dalle capacità comprovate.
Una programmazione lungimirante e l’attenzione ai particolari rappresentano senza ombra due delle ricette dell’Eur Calcio a 5. Come conferma il responsabile del settore giovanile Davide Poleggi.
“L’organizzazione di questa società non ha davvero nulla da invidiare ai club più blasonati d’Italia – le sue parole – qui all’Eur ci sono tutti gli ingredienti per lavorare bene e per far crescere i giovani nel migliore dei modi. La società crede tantissimo nell’importanza del settore giovanile, che rappresenta poi a tutti gli effetti il futuro del nostro movimento, e lavora affinché ogni anno si riesca a compiere un ulteriore step rispetto a quello precedente”.
Alessandro Bellardini
30/09/2022 15:29