
10/08/2022 17:40
L’Olympia Rovereto, dopo la passata stagione trascorsa nel girone delle squadre emiliane, è ritornato nel raggruppamento del Triveneto, di cui aveva fatto parte l’ultima volta nell’anno sportivo 2020-2021. La compagine trentina, dunque, per prepararsi al meglio in vista delle ardue sfide della prossima stagione, si è mossa sul #futsalmercato in maniera saggia e mirata, perché, come vedremo, i nuovi innesti non sono mancati, è vero, ma tante sono state le riconferme all’interno dell’organico rossoblù.
CHI È RIMASTO – L’Olympia Rovereto ha deciso di ripartire non solo da buona parte del roster che ha affrontato la passata stagione, ma anche da chi quel roster l’ha guidato dalla panchina: la dirigenza delle ‘Pantere’ ha infatti deciso di affidarsi nuovamente a mister Giuseppe Saiani. Entrando invece nel merito della questione rinnovi per quanto riguarda il parco giocatori, la prima pedina a prolungare la propria avventura in rossoblù è stato il brasiliano Rafael “Rafinha” Caregnato. A ruota sono seguite poi le riconferme di elementi importanti quali Matteo Cristel, Andrea Frisenna e Hassan Moufakir. Fiducia rinnovata anche per il giovane Davide Onzaca, giunto al quinto anno con i dolomitici tra Under19 e prima squadra. La campagna dei rinnovi ha incassato anche i ‘sì’ di Leonardo Ceschini, Matteo Maddalosso, Mattia Simoncelli e Riccardo Cecchin.
ADDII PESANTI – Finora le uscite registrate dall’Olympia sono solo due; i nomi di chi parte però hanno rappresentato negli anni una vera istituzione presso il club trentino. Dicono infatti addio a Rovereto il capitano Federico Marisa e la storica saracinesca Stefano Tita.
IL MERCATO IN ENTRATA – Tuttavia non ci sono solo addii da annotare nel #futsalmercato del club trentino. L’Olympia, oltre a ingaggiare dalle categorie regionali un nuovo portiere da affiancare a Ceschini, e cioè il classe 1993 Pietro Bernardelli, ha anche potuto riabbracciare due talenti talentuosi profili: Thyago Monteiro e Mirko Bazzanella. I due giocatori avevano lasciato Rovereto nel 2021 per gettarsi nell’avventura della Serie A2 ritrovandosi uno contro l’altro nel girone A, con Thyago approdato al Milano e Mirko all’Hellas Verona. Da avversari che erano, ora il laterale brasiliano del ’92 e il pivot italiano classe 1995 torneranno invece a condividere lo spogliatoio.
ORA LA NUOVA STAGIONE – Un mercato molto mirato, come dicevamo, quello gestito con oculatezza nel corso di questa estate dal club del presidente Emanuel Festini. Il lavoro del patron rossoblù, assistito da tutta la sua squadra dirigenziale, ha costruito negli anni una realtà sempre più solida e legata al suo territorio, a partire dall’accordo rinnovato per un’altra stagione con il main sponsor ‘Dolomiti Energia’ arrivando fino al proseguimento della partnership con ‘Visit Trentino’, e tutto questo grazie anche al prezioso contributo della responsabile di marketing ed eventi Giorgia Grigoletti. La prossima stagione dunque dovrà essere mirata alla crescita prima di tutto sportiva del club: l’asticella infatti l’hanno alzata gli stessi rossoblù quando nella passata Serie B sono riusciti a raggiungere una storica qualificazione ai play-off. Tra non molto tempo il campo potrà pertanto cominciare a emettere le sue prime sentenze.