
09/01/2023 15:15
Secondo
risultato utile di fila per la Domus Bresso che sfiora l’impresa
contro la Leonardo Cagliari terzo in classifica, andando al riposo
avanti 3-2 con le segnature di Previtera, Rosa e Morimoto. Poi i
bressesi non sfruttano la superiorità numerica per l’espulsione di
Acco (doppia ammonizione) e a 6’ dal termine arriva il definitivo
pareggio cagliaritano.
-Come
è stata la gara col Leonardo, pareggio che brucia?
“Partita
molto equilibrata e con tante occasioni da una parte e dall’altra -
il commento di Lorenzo Sasso -. Il pareggio secondo me è giusto,
resta il rammarico per non aver sfruttato al meglio la superiorità
numerica nel secondo tempo e non aver gestito per l’ennesima volta
il vantaggio fino alla fine".
-Dove
la squadra è migliorata nelle ultime gare?
“Abbiamo
lavorato molto sui dettagli della fase difensiva e qualche risultato
positivo è arrivato. Inoltre stiamo rischiando meno e commettiamo
meno errori individuali, che all’andata ci hanno penalizzato
parecchio. Dopo la vittoria ad Asti abbiamo preso fiducia, ma
soprattutto in una situazione precaria come quella di sabato scorso,
dovuta a tante assenze importanti, tutti quelli scesi in campo si
sono caricati di maggiori responsabilità e hanno risposto bene".
-Sei
soddisfatto della tua stagione?
“No, perché potevo e posso dare di più. È stato un inizio di anno personalmente difficile, dovuto al salto di categoria, ma anche a cambiamenti nella mia vita. Nell’ultimo mese ho trovato più equilibrio e spero da qui in avanti di fare meglio".
-Come
vedi la prossima gara con il Città di Mestre?
“Sarà
molto difficile come tutte le altre partite. Il campo l’abbiamo già
conosciuto poco tempo fa contro la Fenice e questo può darci un
minimo aiuto. Rientrerà anche Di Biasi che ha scontato col Leonardo
il turno di squalifica e questo ci darà una grande mano. Ogni
partita deve essere per noi una nuova opportunità per fare punti
salvezza anche contro squadre forti e in trasferta".
Rinaldo Badini