L'Eur Massimo conquista con il risultato di 6-2 il big match dei recuperi odierni del campionato Cadetto, contro lo Sporting Hornets. Un successo che permette ai ragazzi di Minicucci di chiudere il girone di andata in testa al girone E ma soprattutto di volare alle Final Eight di Coppa Italia. Sono Bacaro e Gioia, i due giocatori più esperti, a prendersi la copertina dell'incontro: tripletta per il pivot e doppietta per il centrale. Gli Hornets giocano una partita di grande intensità, ma la doppietta di Medici non basta ad evitare il ko.
PRIMO TEMPO - Il primo squillo, in avvio, è firmato Hornets, con Stoccada che conclude a lato. La risposta dell'Eur Massimo è affidata a Merlonghi, che calcia in porta e trova un corner. L'Eur Massimo alza i giri del motore e trova il vantaggio: azione personale di Fantini che trova libero sul secondo palo Bacaro che, dopo 3 minuti e mezzo fa 21 in campionato e 1-0. La partita si gioca su buon ritmo e grande intensità, le squadre sono consapevoli dell'importanza della posta in palio e non si risparmiano. E' Armellini, dopo una fase di grande equilibrio, a calciare di poco a lato per lo Sporting Hornets. E' il preluidio al gol del pareggio che arriva a metà della prima frazione. Incursione centrale di Medici che si guadagna un fallo, sull'esecuzione del calcio di punizione Stoccada serve proprio Medici che insacca l'1-1. E' Bacaro a tentare la risposta immediata ma Apollonio controlla la sua conclusione in due tempi. Dalla parte opposta è invece miracoloso Corsetti, che ferma una ripartenza veloce degli Hornets con una bella parata in uscita. Lo Sporting Hornets si carica di falli e al 14' Bacaro ha la chance giusta su tiro libero: il pivot non sbaglia, fa doppietta, e scrive 2-1 sul tabellone del PalaToLive. Gli Hornets però sono assolutamente in partita: pressano alti e provano con Armellini la risposta, con il pallone che finisce alto sopra la traversa. Prima dell'intervallo l'Eur Massimo trova anche il tris: pallone lungo in avanti e super-giocata di Savi che si coordina al volo e "arpiona" il pallone incrociandolo per il 3-1, risultato con cui le squadre vanno negli spogliatoi.
SECONDO TEMPO - L'inizio di secondo tempo è favorevole agli Hornets, che partono bene e con una bella combinazione trovano il 3-2 con Medici, che infila sul secondo palo. Il gol da ulteriore fiducia agli ospiti, che poco dopo costruiscono in contropiede una grande chance per il pareggio. Occasione non concretizzata da una parte, gol dall'altra. Bacaro si guadagna un calcio di punizione che calcia direttamente in porta e supera Apollonio per il 4-2 e firmando la tripletta personale. Il gol sposta ancora gli equilibri psicoloigici della partita e Graziano Gioia si inventa il gol del 5-2: anticipo secco su un avversario e puntata mancina imparabile, siglando così il massimo vantaggio per i padroni di casa. Lo Sporting Hornets rompe gli indugi e ci prova con il portiere di movimento. Prima costruisce un'occasione per il 5-3, poi se ne divora due l'Eur Massimo per chiudere i conti. Medici è l'ultimo a mollare, ma trova una grande risposta di Corsetti, che si rifugia in corner: al 15' ancora tutto invariato. Lo Sporting Hornets non ha intenzione di mollare, Troiano ci prova tre volte nel giro di pochi minuti ma Corsetti si esalta e mura tutto. Alla fine però è l'Eur Massimo a siglare il gol: Gioia riconquista il pallone e direttamente dalla sua metà campo sigla il 6-2. Non c'è tempo per altre emozioni, vince l'Eur Massimo che chiude il girone di andata al primo posto e vola alle Final Eight di Coppa Italia.
esp.
16/03/2021 21:10