
17/05/2023 12:23
Dopo un campionato di C2 combattutissimo, in cui 4 squadre divise da una manciata di punti hanno battagliato per ottenere la promozione diretta, è stata proprio la formazione amaranto ad avere la meglio sulle avversarie e potrà così presentarsi ai nastri di partenza del massimo campionato regionale.
Una stagione dove c'è senz'altro la firma del capitano Manuel Losada, ma anche le giocate di altri due acquisti estivi Crecchi e Izouhar (due lussi assoluti per la categoria), uniti alla solidità di giocatori come: Giannetti, Ferretti, Dal Poggetto, Guidotti, Biancalana e Barbato; che in queste stagioni hanno costituito un blocco che fa parte della società sin dal 2020 quando il neonato Tau Futsal si iscrisse alla serie D regionale, poi accorpata alla C2 e stoppata per la pandemia.
Importante anche l'aiuto fornito dai più giovani con 7 nati dal 2000 in poi in rosa (1 2000, 2 2001, 2 2002, 2 2004 ed 1 2005) che hanno ben figurato, dimostrando di essere giocatori in grado di poter dare il proprio apporto anche prima squadra.
E se c'è un Tau Futsal dei grandi che vince, anche le Under hanno compiuto un'autentica impresa, piazzandosi entrambe prime nei campionati Under 21 e Under 19 regionali al termine della regular season.
I playoff hanno visto l'Under 21 di Luca Acciaio e Massimiliano Settembrini, laurearsi campione regionale e affronteranno il Real Fabriano in un turno fondamentale, dal quale usciranno fuori le squadre che di contenderanno nella final 4 lo scudetto nazionale di categoria.
Under 19 di Losada, che al termine di una stagione incredibile cede solo in finale playoff al Boca, dopo una partita fortemente condizionata dagli episodi. Adesso la rivincita si chiama Coppa Toscana, nella quale i giovani amaranto hanno già esordito regolando Midland e Scintilla e ipotizzando la semifinale della competizione.
La stagione però è stata ricca di soddisfazioni anche a livello individuale con 12 convocazioni agli stage delle rappresentative, 5 ragazzi al Torneo delle regioni con la Toscana U19 che ha conquistato le semifinali e la convocazione in Future Cup di Matteo Tazzioli.
L'allenatore della prima squadra e responsabile tecnico Filippo Edi, si gode il momento.
"Sappiamo di aver fatto una grande stagione e aver confermato le aspettative che ci davano fra le favorite, ma il campionato è stato veramente combattuto. I risultati della prima squadra e del settore giovanile sono frutto di programmazione e tanto lavoro. Abbiamo una rosa formata da tanti giovani e non sarà banale il salto di categoria, ma crediamo tantissimo in quello che stiamo facendo e guardiamo al futuro con ottimismo e tante speranze. Vincere è stato difficile ma lo sarà soprattutto confermarsi nel giovanile, per questo stiamo già lavorando duramente".
Ufficio Stampa ASD Sporting TAU Futsal