
24/08/2024 20:32
La Meta mette in ghiaccio il passaggio al Main Round di fine ottobre aggiudicandosi a punteggio pieno il girone del Preliminary Round che si è chiesto stasera a Hjørring, completando il ciclo di impegni della Park Vendia Hallen battendo anche la squadra danese padrona di casa con un tennistico 6-2. E pensare che poteva bastare anche il pareggio dall’alto del doppio risultato da gestire, in teoria anche una sconfitta con due gol di scarto avrebbe qualificato gli etnei, ma la squadra campione d’Italia, seppur correndo qualche rischio di troppo specie nel primo tempo, ha saputo condurre in porto la vittoria staccando così con merito il pass per il secondo turno della Champions 2024/2025.
Alla fine di ottobre, Carmelo Musumeci e compagni dovranno vedersela nel Gruppo 8 del Path B con i lituani del Kauno Zalgiris (avversari lo scorso anno della Feldi Eboli), i lussemburghesi del Differdange e gli austriaci del Diamant Linz, vincitori del Gruppo F davanti all’AEK del siciliano Alessio Trovato.
LA CRONACA - Meta che dà l’impressione di poter gestire il match senza particolari affanni, Turmena scalda subito le mani al portiere di casa e pochi secondi prima del 3’ Podda, appena entrato, mette in rete il vantaggio. Che ha però l’effetto di ammorbidire l’atteggiamento dei tricolori, che rischiano il pareggio su una incursione di Svaneborg; Turmena non segue il suggerimento di Silvestri; Danmark sfiora il palo, quindi è ancora Svaneborg mette paura a Timm involandosi in ripartenza e centrando la parte superiore della traversa; poi sono Bocao e Turmena a divorarsi il raddoppio, con Møller-Lund che si ritrova la palla in mano.
La Meta ritrova il bandolo della matassa ma non riesce ad affondare, rischiando sul sinistro di Svaneborg servito dalle retrovie: Timm è pronto e si oppone con bravura su un tap-in del solito numero 14. Ma al 16’42” il portiere etneo non riesce a intercettare il destro di Kasumovic, raccolto da Svaneborg e appoggiato nella porta vuota. La Meta soffre ma trova il nuovo vantaggio a 40” dalla sirena di metà gara: parabola dalla propria porta di Timm, colpo di sonno di Møller-Lund e palla in rete. Al riposo i campioni d’Italia sono avanti 2-1.
Si riparte e la Meta mette in ghiaccio il Main Round: Podda raccoglie una palla vacante e dai dieci metri mira l’angolo alla sinistra di Møller-Lund per il 3-1. Ma i padroni di casa reagiscono e accorciano le distanze per via dell’autorete di Anderson, che beffa Timm nel tentativo di anticipare Kasumovic. Hjørring avanti a tutto organico: per qualificarsi i danesi devono segnare almeno altri tre gol, ma vengono puniti alla prima occasione con Pulvirenti che gira in rete lo scarico di Turmena lanciato da Timm. Un gol che sembra spegnere l’irruenza della squadra di Haagh e la Meta ne approfitta con la giocata di Arillo che al 6’34” vale il 5-2.
Timm si oppone di piede al destro velenoso di Kasumovic, poi è bravo in tuffo sul diagonale di Pirata, in ripartenza Podda si divora il gol del 6-2 e la tripletta personale, ma non fallisce al 10’37” piazzando di mancino la sfera alla sinistra di Møller-Lund. Gara di fatto chiusa: ammirevoli i giocatori dello Hjørring protesi alla ricerca della rete incitati dai loro sportivissimi sostenitori (assiepati a bordo campo e senza alcuna transenna di protezione!), ma è Turmena a sfiorare la settima segnatura siciliana a 6’ dalla fine. Pirata e Gantzhorn chiamano Siqueira, subentrato a Timm, a due interventi in pochi secondi; Luigi Musumeci cerca di mettere il suo timbro sfiorando il palo lontano, Møller-Lund dice di no a Pina. La Meta amministra il gioco nelle battute conclusive, conducendo in porto vittoria e qualificazione.
HJØRRING-META CATANIA 2-6 (pt 1-2)
HJØRRING: Møller-Lund, Knudsen, Pirata, Andy Montoya, Gantzhorn, Rams, Danmark, Kasumovic, Christiansen, Falck, Svaneborg, Loubani, Winther, Nielsen. All.: Haagh
META CATANIA: Timm, Silvestri, Pulvirenti, Turmena, Musumeci C., Tornatore, Pedro Siqueira, Podda, Salamone, Arillo, Bocal, Pina, Anderson, Musumeci L. All.: Juanra
ARBITRI: Kloeze (Olanda), Keco (Bosnia Erzegovina), Tezcan (Turchia); crono: Rossen (Danimarca)
MARCATORI: pt 2’44” Podda (M), 16’42” Svaneborg (H), 19’20” Timm (M), st 0’16” Podda (M), 1’48” autorete di Anderson (H), 3’09” Pulvirenti (M), 6’34” Arillo (M), 10’37” Podda (M)
NOTE: ammoniti Musumeci C. (M), Andy Montoya (H), Danmark (H)