24/11/2023 10:17

Futura, Filiberto Mallamaci a tutto tondo: “La pausa è servita, a Canosa serve tanta concetrazione”

Finalmente in campo. Dopo la sosta, la Polisportiva Futura viaggia alla volta della Puglia a caccia di continuità e vittorie. I gialloblu di mster Fiorenza giocheranno sul campo del Canosa. Cividini e soci cercano conferme dopo la vittoria in riscossa ottenuta tra le mura amiche del Palattinà contro Futsal Cesena. La super vittoria, ribaltando il risultato dall'1-3 al 6-3 è ancora negli occhi festanti dei supporter Futura che, oggi, vogliono vincere ancora.

La settimana di pausa è servita al team per ricaricare energie e recuperare gli acciaccati. I pugliesi hanno cambiato tanto rispetto alla passata stagione e sono, al momento, penultimi in classifica a quota sei. Hanno vinto all'esordio con Itria, 5-2, alla seconda giornata sempre vittoria in casa del Cus Molise per poi incanalare una lunga serie di sconfitte: 3-4 perdendo le successive sfide 5-10 con Benevento, 5-1 a Giovinazzo, 0-4 in casa con la Lazio, 10-1 a Melilli, 4-6 nel derby con Manfredonia, 5-1 in casa dell'ultimo avversario della Futura, il Cesena.

Il team ha cambiato tantissimo: un vera e propria rivoluzione. Luigi Tavone alla guida. Jaouad Boutabouzi, Kaique Melo, Araça, accanto ad italiani di valore come Iodice, La Bella, Mura e Subrizio sono i giocatori più rappresentativi.

Si gioca alle ore 15 di sabato 25 novembre  al Palacolombo di Ruvo di Puglia. La gara verrà trasmessa in diretta sulla pagina social della società ospitante. Arbitrano la sfida i signori Andrea Barillà di Cinesello Balsamo, Gioacchino Lattanzio di Collegno con Sergio De Gennaro di Molfetta al cronometro.

Abbiamo dunque fatto il punto con il vicepresidente del club, Filiberto Mallamaci.

"Stiamo costruendo e stiamo crescendo. Stiamo facendo tutti i passi che ci siamo prefissati ad inizio stagione. Andiamo avanti con i nostri tempi: è ovvio che sicuramente la parte sportiva poteva essere un po' più fortunata considerando che, qualora le partite fossero durate un minuto in meno saremmo primi in classifica. Lo sport è così e siamo convintissimi dei nostri mezzi, della nostra squadra, del nostro roster, di tutta la parte sportiva e del lavoro che facciamo quotidianamente. Dobbiamo avere solo un po' di pazienza. Se riavvolgiamo il nastro alla trasferta di Manfredonia, prima in classifica, dove abbiamo dimostrato il nostro valore in condizioni ridotte nonostante la sconfitta, siamo assolutamente fiduciosi. La nostra riscossa si è palesata contro Cesena: passare dallo svantaggio dell'uno a tre e ribaltare al sei a tre a nostro favore ci fa capire tanto: per me che vivo le partite dalla panchina, posso tranquillamente affermare che, tutti noi percepivamo che quella partita l'avremmo raddrizzata. L'abbiamo fatto con una rabbia incredibile".

-Un'impressione del roster nella sua integrità?

"Secondo me la Futura di quest'anno è costruita con lungimiranza e prospettiva. Ad esempio, il gruppo Under che, sta facendo molto bene sotto la guida di Mister De Stefano, manda in campo giocatori di assoluto valore, come il Capitano Gabriele Squillaci, suo fratello Alessandro, Francesco Labate,senza dimenticare il portiere Iennarella che sta dando tantissimo alla causa. E' un ragazzo del 2004 che sta lavorando forte, senza fermarsi mai, sopperendo all'infortunio del nostro primo portiere Paolo Parisi", spiega ancora Filiberto Mallamaci.

-La prossima sfida?

"Andiamo a Canosa sicuramente consapevoli che è una partita da dentro-fuori come tutte quelle di questo girone di A2 Elite. Viaggiamo alla volta della Puglia con estrema concentrazione.. Il turno di riposo ci ha permesso di recuperare quasi tutti ed abbiamo grande voglia di far bene".


Ufficio Stampa Futura