13/04/2025 20:45

Gadtch, è un'autentica vittoria del cuore: capitan Bonomo punisce il San Martino all'ultimo respiro

Una vittoria da Libro Cuore quella della Gadtch, che si è imposta per 2-1 nella finale dei playoff dell’Umbria sul San Martino gettando letteralmente il cuore oltre l’ostacolo. Oltre all'indisponibilità di Aouad, assente ormai da due mesi per un infortunio a un piede, mister Abati ha dovuto rinunciare a Pecorari (assenza già annunciata alla vigilia) e in extremis a Di Tecco, con capitan Bonomo in campo con un ginocchio malconcio e con l’aggravante dell’espulsione di recitando che ulteriormente ridotto le rotazioni perugine nel secondo tempo.


LA CRONACA - Non solo. La partita inizia subito in salita per la Gadtch, perchè dopo appena 90 secondi il San Martino passa in vantaggio: palla persa a metà campo, ripartenza veloce e Picotti sfila alle spalle di Kanayama e puntuale sul secondo palo deposita in rete.


Non si fa attendere la reazione della Gadtch che al 4' coglie la base del palo con una rasoiata di sinistro di Kanayama. Un minuto dopo Beltrami si supera su Oubakrim servito da Reitano. Al 6’ arriva la prima ammonizione per Reitano. Gioco che ristagna fino al 13’, quando la Gadtch perviene al pareggio: percussione sulla fascia destra di Meacci e Bachi in ‘estirada’ anticipa difensore e portiere avversario e infila nel sacco.


Al 16' si rifa' vivo il San Martino che con Pellici impegna Simonetti dall'arco dei sei metri, dall'angolo susseguente ripartenza veloce dei perugini e Reitano sfiora il palo alla sinistra di Beltrami. Subito dopo combinazione tra Bonomo, appena entrato, e Reitano e di nuovo grande intervento di Beltrami che nega il vantaggio alla Gadtch. Al 23' ancora Beltrami è decisivo di piede su una conclusione di Reitano, che a 30" dalla fine del primo tempo interviene in ritardo e colpisce Beltrami in uscita: secondo giallo e finisce qui la sua partita, con la Gadtch costretta a giocare in inferiorità numerica gli ultimi trenta secondi del primo tempo ed il minuto e mezzo iniziale del secondo, difendendo molto bene e non subendo nessun pericolo.


Al 6’, però, Picotti impegna Simonetti con un bolide dai dieci metri; gli risponde subito Bachi che da ottima posizione non centra la porta. Al 12' Oubakrim non approfitta di una leggerezza difensiva del San Martino è tira debolmente a tu per tu con l'estremo difensore eugubino. Al 18' percussione centrale di Bonomo, uno-due con Meacci e Beltrami si supera negando il gol al capitano della Gadtch; subito dopo per due volte Kanayama impegna severamente Beltrami con altrettante staffilate dalla media distanza. Al 20' si rifa' vivo il San Martino, sempre con Picotti che impegna Simonetti con un potente sinistro.


Nel frattempo la squadra di Fumanti, al 28’, commette il quinto fallo, ma al 29' si rende pericolosa con una punizione dai dieci metri, schema ben riuscito ma Simonetti è pronto a sventare il tiro da distanza ravvicinata di Pellicci. Proprio allo scadere del recupero del secondo tempo gli arbitri sorvolano su un clamoroso fallo su Kanayama che avrebbe portato al tiro libero. Si va ai supplementari.


Dopo poco più di un minuto Pierotti scheggia il palo esterno con una conclusione da posizione defilata sulla sinistra. Al 3' Bachi assistito da Bonomo, e con Beltrami, fuori causa si divora il possibile vantaggio per la Gadtch. Cambio campo con la situazione che resta in parità: si riparte con il San Martino che ci prova con il powerplay. Proteste perugine per un altro fallo subito da Bachi che, recuperata palla, si apprestava a calciare nella porta vuota: anche in questa occasione il direttore di gara, a pochi passi, preferisce sorvola. Finché, a pochi secondi dalla sirena, capitan Bonomo inquadra la porta sguarnita dalla lunga distanza e regala il successo alla sua squadra, che vale la prosecuzione del cammino nella fase nazionale.