16/12/2022 12:30

GPA Città di Mestre, Del Gaudio: ''A Villorba ho tantissimi amici, ma domani saranno avversari''

Alla vigilia di una sfida per lui molto particolare, Pasquale Del Gaudio ne ha messi quattro in quel di Pordenone. Il pivot ex Villorba ha aggiustato la mira, portando il suo bottino personale a quattordici reti stagionali, e sabato avrà di fronte proprio la squadra di cui faceva parte nelle stagioni precedenti.

Un poker che ha consentito a lui e compagni di portarsi a casa un punto su un terreno di gioco molto difficile.

Con un avversario che ha saputo metterci in difficoltà,” ricorda Pakigol. “Sono andati avanti di dure reti, ma eravamo riusciti a riprenderla, poi ancora 4-2 e infine 6-2. Perché hanno giocatori di qualità, che sanno giocare. E se non ci metti intensità, determinazione, in tutti i campi di questo girone, con tutti gli avversari rischi di uscire con le ossa rotte. Ma siamo stati bravi a recuperare.”

Sabato partita da ex. Lui, in campo, e mister Alessandro De Martin in panchina.

Sono molto felice per il prossimo turno di campionato. A Villorba ho lasciato tanti amici che mi farà piacere rivedere. Felice per la partita che andremo ad affrontare, ma poi deve finire lì. Perché durante i 40’ in campo non vedo altro che i miei compagni di squadra e gli altri sono solo avversari.”

Chi arriva meglio a questa sfida di sabato? Villorba che ha vinto con la Samp, o noi che abbiamo portato a casa un buon punto con Pordenone?

Gli è andata bene, avranno il morale molto alto. Ma i tre punti in questo momento devono contare soprattutto per noi. Contano anche per loro chiaramente, ma le prospettive stagionali sono diverse. Noi per il potenziale di cui disponiamo avremmo avuto la possibilità di giocarci la qualificazione in Coppa Italia. Ma più per demeriti nostri che per altro, non ci siamo riusciti. Adesso, quindi, dobbiamo dimostrare di poter recuperare tutto in questa seconda parte di stagione. Di poter raggiungere, anzi di dover raggiungere i play off. Dobbiamo cominciare con il Villorba sabato e non fermarci più”.






Ufficio Stampa GPA Città di Mestre