
03/01/2024 08:45
E un altro anno solare è passato. Questa prima parte della stagione 2023/2024 si è chiusa, tra alti e bassi, con un settimo posto in classifica, la qualificazione alla fase a eliminazione diretta della Coppa Italia, con il quarto attacco e la settima difesa del girone. Viste le tante assenze patite e le tante difficoltà incontrate, non male come bilancio.
Ma chi meglio di mister Alessandro De Martin può in effetti fare il punto della situazione alla vigilia dell’inizio del girone di andata? Cosa dire allora della fine di questo 2023? Forse potevamo aspettarci qualcosa di più?
“È un girone molto equilibrato dove ogni squadra, con le sue caratteristiche, ti può mettere in difficoltà. Mi aspettavo inizialmente di raggiungere una posizione, al giro di boa, diversa rispetto a quella attuale. Infatti se analizzassimo le singole partite possiamo dire che parecchi sono stati i punti lasciati sul parquet che invece potevano ingrossare il bottino. Ma questo è il futsal, uno sport situazionale, dove anche il saper gestire certe situazioni è sinonimo di maturità e di completezza per una squadra. Purtroppo, il non aver mai avuto una squadra completa dall’inizio del campionato ha inciso sicuramente, ma questo non deve diventare un alibi.”
Tra pochi giorni inizia il girone di ritorno. Se ci fosse sempre la squadra al completo si potrebbe pensare a un girone di ritorno diverso, ma non è che nel frattempo ci si è anche guardati in giro per qualche rinforzo?
“Eh, bella domanda. Già contro il Petrarca, tanto per cambiare, non saremo al completo. Speriamo di far valere il fattore campo. Giocare contro i campioni d’inverno è sempre uno stimolo.
Rinforzi ? Vediamo cosa ci offre il mercato. Il nostro ds Mariano Bidoia è sempre pronto e attento a fare “il colpo” , sempre in base alle esigenze della squadra.”
Ufficio Stampa Città di Mestre
.