breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

11/01/2021 14:55

Habemus presidente: Luca Bergamini sbaraglia Dario e sale ai vertici della Divisione Calcio a 5

“In virtù dei poteri concessimi dichiaro eletto presidente della Divisione Calcio a 5 per il prossimo quadriennio olimpico l’avvocato Luca Bergamini”.


Con queste parole, Luigi Barbiero, presidente dell’Assemblea elettiva della Divisione Calcio a 5 ha proclamato Luca Bergamini nuovo presidente dell’istituzione di piazzale Flaminio al termine della votazione che ha visto 194 società andare alle urne nel corso dell’appuntamento elettorale che è ancora in corso presso il Padiglione 9 della Nuova Fiera di Roma.


117 i voti ottenuti da Luca Bergamini rispetto ai 76 sommati da Antonio Dario, che a lungo era stato in vantaggio durante le operazioni di scrutinio. Una scheda nulla ma del tutto ininfluente: il successo di Bergamini, una volta raggiunta la parità sul 74-74 è stato crescente fino al momento in cui è stata conteggiata la novantottesima preferenza che ha assicurato la vittoria matematica. 


L’ASSEMBLEA - I lavori si erano aperti con qualche minuto di ritardo per via dei tempi occorrenti per l’accreditamento delle società presenti, cento, che hanno raggiunto la Capitale per questo appuntamento elettorale. Presidenza dell’Assemblea ricoperta dall’avvocato Luigi Barbiero, responsabile del Dipartimento di Serie B della Lega Nazionale Dilettanti, che ha poi concesso la parola al vice-commissario straordinario Gianfranco Tosoni, che ha sottolineato l’operato svolto negli ultimi mesi dai commissari ricordando i motivi del loro insediamento e ripercorrendo gli interventi effettuati fino ad oggi, giorno in cui è terminato ufficialmente il loro mandato.


Poi sono intervenuti i due candidati. Prima Luca Bergamini e poi Antonio Dario hanno esposto ai presenti i punti cardine dei loro programmi, cercando di far leva soprattutto sull’indecisione di quelle società che dopo l’uscita di scena di Gabriele Di Gianvito erano rimaste disorientate. Discorsi accorati, anche da parte dei presidenti di club che si sono susseguiti al pulpito dei relatori: Ermanno Ferraro della Vis Fondi Femminile, Gianluca Fea dell’Aosta, Antonio Calovi del Bubi Merano e Alessandro Vannucchi della Gisinti Pistoia.


Prima di loro aveva chiesto la parola il consigliere uscente e candidato consigliere indipendente Marco Calegari, che ha contestato la relazione del commissario straordinario e gli episodi accaduti ad agosto ma plaudendo i due candidati alla presidenza per i toni eleganti usati nel loro recente confronto invitando i presidenti presenti a scegliere le persone ritenute quelle giuste per quella che ha definito una grande svolta. A seguire, immediatamente dopo, la calda riflessione di Nino Mallamaci, che ha levato l’indice non solo su quanto riportato nella relazione letta da Tosoni, ma anche sulla inopportunità di convocare l’assemblea in presenza, destinando invedce i fondi impegnati per l’organizzazione alle società che stanno vivendo un momento di grande difficoltà per gli effetti della pandemia.


LE OPERAZIONI DI VOTO - I cento dirigenti presenti hanno preso posto nell’area di voto cinque alla volta per cui c’è voluto un po’ di tempo per poter esercitare le operazioni, con lo spoglio che ha avuto inizio intorno alle 14,20. Antonio Dario era partito in maniera bruciante, arrivando anche a conteggiare una trentina di voti di margine. Poi la lenta rimonta di Bergamini, che recuperava terreno, pareggiava sul 74-74 e una volta passato in vantaggio vedeva il suo margine crescere inesorabilmente, fino al 117-76 che chiudeva la partita, con una sola scheda nulla che non andava a inficiare più del dovuto sul dato conclusivo. Che il presidente dell’Assemblea Barbiero certificava pochi minuti prima delle 15: Luca Bergamini è il nuovo presidente della Divisione Calcio a 5 per il quadriennio 2021-2024.


Galleria