breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

10/12/2023 11:42

Il Bologna parte bene, ma poi cala alla distanza: il derby emiliano-romagnolo col Russi finisce pari

Il derby emiliano-romagnolo fra Bologna e Russi si chiude con pareggio che non accontenta nessuno. Non soddisfa i rossoblù, autori di una prestazione sottotono, condotta sempre in difesa con un Anselmo eccellente fra i pali, di rado in attacco. Non fa sorridere nemmeno il Russi, protagonista assoluto della fase offensiva, portata a compimento, però, in una sola occasione. L'1-1 finale, col Bologna che segna alla prima azione di gara e protegge il risultato per trentacinque minuti, riposiziona la squadra di Carobbi, alla 9a giornata, nella 2a posizione, insieme al Kappabi Potenza Picena, a 17 punti. La Ternana è da sola in vetta alla classifica, in una giornata che ha visto un solo pareggio nel girone. 


Nella prima frazione è il Russi ad attaccare immediatamente la porta bolognese, ma sono gli ospiti a finalizzare. Al 1', nella prima azione costruita, il succulento assist di Signorini davanti alla porta viene perfezionato da Guandeline. Il Bologna mette in cassaforte il risultato: il Russi attacca con Michelacci e Zamboni, diventando estremamente pericoloso negli ultimi cinque minuti, mentre la difesa del Bologna, col portiere Anselmo ultimo baluardo, chiude i varchi. Per il Russi si contano almeno due pali colpiti, in primis quello di Michelacci al 13'. I rossoblù, invece, dopo la rete, si eclissano dall'area romagnola: solo Ansaloni, in qualche occasione, cerca di invertire la direzione del gioco. 


Le due filosofie di gioco, improntata all'attacco quella di mister Bottacini, costruita sulla difesa per mister Carobbi, sembrano premiare quest'ultima: la prima frazione si chiude col precario vantaggio del Bologna. 


Nella ripresa è ancora il Russi ad avere la supremazia nel possesso palla, con uno stillicidio di colpi verso la porta ospite che non dà respiro ad Anselmo e ai compagni. Se il Bologna difende basso, i padroni di casa alzano la pressione quando è il Bologna ad avere la palla. Nella ripresa i rossoblù creano qualche manovra offensiva, pur affidandosi all'individualità: sono Signorini, Ansaloni e Spadoni, in altrettante occasioni, a richiedere l'intervento del portiere locale. Il Russi, trovato ulteriore ostacolo nei pali e nella traversa, colpiti in più occasioni, si affidano al portiere di movimento al 15'. La rete arriva al 16', con Michelacci che mette la palla sotto l'incrocio dei pali. Al 18' anche il Bologna, nell'estremo tentativo di riprendere una partita che rischia di sfuggire di mano, mette la casacca di portiere di movimento a Signorini: il palo colpito da Cavina al 19' è l'ultimo sussulto della gara.


Il fischio finale riconosce al Russi la consolazione di un punto, dopo una partita arrembante. Al contempo, lascia un senso di rammarico nel Bologna, lungi dall'esprimere quella fame di vittoria vista contro la Dozzese.


POST GARA - MISTER CAROBBI - "Abbiamo fatto un brutto primo tempo: dopo l'azione da goal abbiamo smesso di giocare e non so perché. Nel secondo abbiamo giocato un pochino meglio, ma sono molto arrabbiato. Quattro o cinque ragazzi hanno fatto discretamente bene, mentre gli altri hanno interpretato male la partita. Il problema è che ciascuno voleva risolvere la partita da solo, quando, invece, doveva mettersi a disposizione delle squadra. Nella fase difensiva siamo stati abbastanza compatti, nella fase offensiva ci siamo rubati la palla l'un l'altro e, quando ci sarebbe stata la possibilità di concludere, non lo abbiamo fatto.  Loro sono stati superiori a noi e avrebbero meritato di più. Noi ci siamo lasciati intimorire e ricordiamo che di là c'erano giovani, anche più di noi. I nostri avversari sono stati bravi e noi abbiamo fatto di tutto affinché lo sembrassero ancora di più. Nella ripresa hanno colpito tre pali e il nostro miglior giocatore è stato il portiere. Di base deve esserci il divertimento e oggi, purtroppo, non ho visto questo nei miei ragazzi".

 

Il prossimo impegno dei rossoblù, a campionato fermo, sarà il recupero della 4a giornata, rimandata a causa della grave alluvione che ha colpito la Toscana a inizio novembre. Sabato 16 dicembre, al Palasavena di San Lazzaro di Savena, ore 17.00, si rinnoverà una delle sfide più adrenaliniche della passata stagione di B: Bologna contro Atlante Grosseto. Se i toscani dovranno rilanciare un campionato partito in sordina, il  Bologna dovrà accelerare dopo aver lasciato due punti sul campo di Russi.


RUSSI - BFC 1909 FUTSAL 1-1 (pt 0-1)

 

RUSSI: Masetti, Bruno, Savorani, Bolotti, Gurioli, Argnani, Zamboni, Babini, Michelacci, Cianciulli, Pazzini, Beltrami. All. Bottacini.

BFC 1909 FUTSAL: Paciaroni, Spadoni, Signorini, Guandeline, De Vecchis, Pritoni, Oliveira, Badahi, Ansaloni, Cavina, Radesco, Anselmo. All. Carobbi.

ARBITRI: Calí di Caltanissetta e Schillaci di Enna; crono: De Simone di Modena.

MARCATORI: p.t. 1'13'' Guandeline (B); s.t. 16'07" Michelacci (R).

NOTE: AMMONITI: Badahi (B), Michelacci (R), Bolotti (R), Zamboni (R).



Stefania Avoni - Area Comunicazione BFC 1909 Futsal