
20/03/2022 22:00
Trasferta insidiosa per la Futsal Celano in terra vastese contro la squadra di casa, per un confronto reso ancor più difficoltoso dalle assenze che hanno decimato la truppa a disposizione di Fabio Cimini: out Manuel Fellini, Ivan Sannito, Dylan Calvet e Oscar Della Rocca, senza dimenticare le esigenze di classifica della compagine di casa a rendere ancora più complicato il terzo impegno nell’arco di sette giorni.
LA CRONACA - Nei primi 10’ il Celano creava tanto ma, come al solito, non riusciva a finalizzare le tante occasioni costruite ai dieci metri locali; sul pronte opposto attenzione alle iniziative dei ragazzi vastesi che impensierivano piu volta Di Terlizzi, chiamato a chiudere ogni spazio con alcuni ottimi interventi.
Si doveva attendere il 15’ per annotare il gol con il quale Ignacio Tramontano sbloccava la partita, al 19’ Proietti ripeteva il gol del 2-1 all’Atletico Ciampino in Coppa, raccoglieva un assist da calcio d’angolo e batteva il portiere dalla distanza favorito anche da. Al 25’ Dustin Calvet rubava palla sulla trequarti e realizzava il 3-0 e al 30’ ancora Ignacio Tramontano metteva la firma della doppietta personale concludendo una lunga manovra collettiva, gol che chiudeva la prima frazione di gioco con il Celano avanti per 4-0.
Nel secondo tempo la squadra marsicana aveva altre importanti occasioni per aumentare il vantaggio ma sprecava tanto riuscendo a realizzare soltanto al 9’ con Lautaro Biondi su passaggio del solito Dustin Calvet. Ad un minuto dal termine una disattenzione consentiva a Luis Miguel di realizzare il gol della bandiera del Futsal Vasto. Un vasto al quale bisogna comunque render merito per la politica adottata di dare spazio ai molti giovani che sicuramente in futuro potranno dire la loro.
Ma non sono mancate le congratulazioni rivolte alla squadra del presidente D’Alessandro. Tra i tanti complimenti ricevuti quello renderà più orgoglioso il team marsicano il riconoscimento di “squadra molto educata”, un giudizio importante quanto, e forse più di una vittoria.
VERSO LA COPPA - La squadra tornerà a lavorare domani per una breve rifinitura in vista della trasferta sarda di Alghero, dove martedì sera il Celano si giocherà il passaggio ai quarti di finale contro la formazione catalana, l’unica rimasta a contendere la qualificazione a Marianetti e compagni dopo l’uscita di scena dell’Atletico Ciampino, piegato 9-6 a Celano. La partenza per la Sardegna è fissata per la mattina di martedì 22, la sera stessa il match con gli isolani contro i quali la squadra di Cimini può disporre di due risultati su tre per superare il turno ed entrare tra le prime otto squadre della C1 italiana.