
04/11/2022 16:56
Ancora un esame sul percorso del Città di Massa, alla ricerca dei primi punti dopo aver inanellato ben sei sconfitte di fila. Fa davvero male vedere i bianconeri chiudere mestamente la classifica del girone B, dopo le stagioni vissute nelle posizioni di alta quota: ma la riforma voluta dall’attuale governance della Divisione, tagliando il numero dei giocatori non formati, ha finito per alterare vistosamente gli equilibri nel roster di Giacomo Aliboni, che sta pagando la pochezza di ricambi accessibili su un territorio dove non è mai stato possibile programmare un piano di sviluppo per il futsal giovanile.
E in attesa di sapere se il ritiro della Damiani & Gatti venga considerato regolarmente “afflittivo” nella compilazione delle classifiche (di conseguenza questo provvedimento congelerebbe la retrocessione prevista dal girone B di A2 nei cadetti, così come dal girone C), tra gli apuani si respira la voglia di ottenere quel bottino che possa far guardare agli impegni successivi con la giusta fiducia. Il problema è che l’impegno di domani si chiama Italpol e non è certo più l’avversario più addomesticabile che il Città di Massa potesse affrontare di questi tempi.
“Domani - chiarisce Simone Cattani, tornato a disposizione martedì sera a Roma contro il Lido di Ostia - affronteremo una squadra molto organizzata, composta da un mix di giocatori di esperienza e di giovani promettenti. Purtroppo la classifica parla chiaro per noi e, quindi, non possiamo fare calcoli oppure accontentarci. A questo Città di Massa servono solo i tre punti... sappiamo e abbiamo piena consapevolezza che il girone sia veramente impegnativo ma non possiamo più permetterci di non prendere punti”.
Aliboni potrà contare nuovamente su Jodas Vives che ha scontato la squalifica.
“Abbiamo recuperato tutti gli effettivi della rosa e quindi, nonostante si tratterà della terza partita in sette giorni avremo la possibilità di gestire le rotazioni al meglio e tentare di tenerci i tre punti a casa”.