
07/07/2022 17:56
La gestione sportiva è un elemento che non può prescindere dalla qualifica del dirigente e dal suo bagaglio di esperienza, che contribuisce a fare quella formazione di ruolo essenziale per affrontare con competenza il lavoro quotidiano, e questo in qualsiasi club di qualsiasi disciplina. Conoscenza della materia e dei protagonisti per ottimizzare anche i programmi e gli stessi progetti societari, che acquisiscono maggior valore se indirizzati e gestiti da dirigenti che hanno avuto la possibilità di dimostrare le proprie capacità.
Maurizio Bianchi è uno dei dirigenti che possono supportare con capacità ed esperienza la programmazione di un club a 360°. Il suo percorso ha un punto di partenza piuttosto recente ma nel corso di questi anni il dirigente ha messo in mostra tutte le peculiarità occorrenti per pianificare progettualità anche di una certa importanza.
Bianchi ha iniziato nella stagione 2015/2016 con la Gymnastic Studio Fondi in Serie C1, centrando la promozione in Serie B e conquistando i playoff nella stagione successiva arrivando ad un passo dall’A2. Chiusa l’esperienza fondana è stato chiamato dal Latìna approdando in Serie A, arrivando sino ai playoff scudetto e alla Final Four di Coppa Italia. Esperienza positiva anche quella alla Mirafin nella prima stagione dei pometini in A2, che si conclude restando fuori dai playoff per un solo punto. Il ritorno al Latìna vede Bianchi occuparsi non solo della Serie A ma anche del settore giovanile. Nel frattempo contribuisce ai successi del Lido il Pirata, giovane sodalizio di Sperlonga, mettendosi in luce anche come consulente di mercato di diverse realtà sportive laziali.
Un dirigente più che mai poliedrico, l’uomo giusto per guidare e consigliare le società nel loro percorso sportivo.