
13/01/2024 10:00
Di più di così non si poteva fare. I ragazzi hanno provato a dare tutto, ma il Lecco ha portato a casa il successo e il sorpasso in classifica.
Ancora senza Pires e Bebetinho, e con tanti giocatori non in condizione, vedi Murga che alla fine si accascia ed esce per i crampi, il Città di Mestre ha provato a strappare il pari in Lombardia, ma ha sfiorato quella che sarebbe potuta diventare un’altra impresa. Perché gli arancioneri hanno ribattuto colpo su colpo ai padroni di casa e questa volta la fortuna è tornata a voltarci le spalle. Perché con la buona sorte probabilmente si tornava a casa con un risultato utile che sarebbe stato più che meritato. Unica recriminazione, oltre alle assenze s’intende, magari un metro di giudizio degli arbitri più severo nei confronti dei lecchesi. Il miss match era già favorevole ai padroni di casa, quindi, competeva agli arbitri valutare magari qualche possesso palla più energico. Si è lasciato correre, e si è visto che quando invece la coppia arbitrale ha fatto più attenzione alle mani e alle spinte avversarie, il Lecco è arrivato a quota cinque falli nel secondo tempo.
Comunque onore ancora una volta ai ragazzi che sono scesi in campo. Non è arrivato il risultato, ma la prestazione è stata gagliarda, come quella di sabato. Avanti così
CRONACA - A proposito di fortuna. Anche oggi, come sabato scorso, pronti via e avversari in vantaggio. Al Franchetti dopo 44” ci aveva punito Molaro, stasera dopo 35” Guina, una vera e propria spina nel fianco della difesa mestrina e Lecco in vantaggio, 1-0. Al 2’39” il Città di Mestre non sfrutta una punizione da ottima posizione. E al 4’39” Murga viene fermato all’ultimo da Hartingh. È una partita non ad altissimi livelli, ma le occasioni arrivano come quella al 7’12” con Rivella sulla sinistra, diagonale deviato. Al 10’07” Ruzzene va via bene sulla sinistra, palla pericolosa al centro ma troppo arretrata. Sempre Ruzzene al 13’16”, Gattarelli si salva. Al 15’50” Ortolan vola sulla destra, lascia sul posto il suo avversario, traversone al centro e Crescenzo devia per il pari, 1-1. Al 18’ Espindola tocca indietro per Mattaboni, puntata che s’infila a fil di palo alla destra di Mattiola, 2-1 e fine primo tempo.
Subito dopo 30” Mattiola fa un doppio miracolo su Espindola. Al 2’ Ortolan, assist per Vailati, vola Gattarelli. Partita in equilibrio, con un episodio che la porta dalla parte lecchese. Al 4’43” punizione di Kullani, barriera che respinge, ancora Kullani e 3-1. Al 5’16” è il turno di Ruzzene che supera l’avversario sulla sinistra in velocità, diagonale e Gattarelli è battuto. 3-2 Al 5’42” ci prova Hartingh, conclusione a lato. Poi al 6’45” tocca a Espindola, Mattiola di piede. E al 6’57” Gattarelli salva su Ruzzene. Al 9’19” il gol che sembra chiudere l’incontro. Guina va via sulla sinistra, palla al centro, facile per Rivella mettere in rete il 4-2. Al 10’56” occasionissima Ortolan che salta Hartingh, ma Gattarelli vola. Risponde Hartingh al 13’39”, Mattiola respinge ancora di piede. Dal 14’46” quinto di movimento Città di Mestre con Bordignon. Bel giro palla e al 15’06” Ruzzene di poco a lato. Sempre buona la circolazione della sfera e al 15’54” Ruzzene sulla destra mette in mezzo per Crescenzo, 4-3.
Il pallino del gioco con l’uomo in più è in mano al Città di Mestre che rischia solo al 16’16” quando Guina dalla sinistra serve Espindola, deviazione sotto porta larga. Aumentano le occasioni per il pari degli ospiti, sino ad arrivare al quinto fallo del Lecco. Nella stessa occasione s’infortuna Murga, Bordignon mette la palla in fallo laterale per consentire l’intervento dello staff. E poi è bello il gesto del Lecco che restituisce il pallone, consentendo agli arancioneri di portarsi subito in avanti. Al 19’ Bordignon mette sull’esterno della rete. Dalla parte opposta Mattiola chiude su Rivella. Poi gli ultimi concitati secondi sono di Vailati che al 19’40” si vede respinto il suo tiro in corner da Gattarelli, poi al 19’52” la sua conclusione esce di un soffio.
LECCO-CITTA' DI MESTRE 4-3 (pt 2-1)
LECCO: Gattarelli, Hartingh, Guina, Ferri, Espindola, Di Tomaso, Valdes, De Donato, Panzeri, Kullani, Mattaboni, Rivella. All. Guina
GREEN PROJECT AGENCY CITTA' DI MESTRE: Mattiola, Bordignon, Ortolan, Murga, Mazon, Morello, Di Odoardo, Bergamo, Vailati, Crescenzo, Ruzzene. All. De Martin
ARBITRI: Gianluigi Squilletti (Campobasso), Rosario Angelo Faiella (Castellammare di Stabia); crono: Antonio Andrea D'Aquino (Catania)
MARCATORI: pt 00'35'' Guina (L), 15'50'' Crescenzo (G), 18'00'' Mattaboni (L), st 04'43'' Kullani (L), 05'16'' Ruzzene (G), 09'19'' Rivella (L), 15'54'' Crescenzo (G)
NOTE: ammoniti: Murga (G), Kullani (L), Guina (L)
Ufficio Stampa Città di Mestre C5