
18/01/2021 17:17
Recupero
dell’ottava giornata di andata del campionato di calcio a 5 femminile di Serie
A tra Città di Capena e Granzette, gara che termina a favore delle padrone di
casa per 7-2.
Un’occasione
importante persa per le nero-arancio che restano ferme in classifica in ultima
posizione a pari merito con il Pelletterie che, nel recupero di sabato contro
il Cagliari mette a segno la prima vittoria stagionale. Niente da fare per le
ragazze di Coach Chiara Bassi che subiscono nei primi minuti di gioco tre
marcature pesanti che inficiano l’andamento di tutta la gara.
Ai
blocchi di partenza per il Città di Capena: Castagnaro in porta, Martin, Neka,
Fuhrmann e Benvenuto; per il Granzette lo starting five è composto da: Famà tra
i pali, Iturriaga, Andreasi, Longato e Troiano.
Il
primo tempo si apre con il Granzette che prova diverse offensive prima con
Longato, poi con Iturriaga ma Castagnaro non si lascia sorprendere. Di contro
il Città di Capena approfitta della scopertura in difesa per ripartire e al 4’
Benvenuto chiude il triangolo con Neka e dalla destra scarica in porta il gol
dello sblocco: 1-0. Al minuto successivo arriva anche il raddoppio delle
leprotte con Macchiarella che appoggia in rete il passaggio di Martin: 2-0.
Tutto si svolge in pochi minuti e le padrone di casa mettono a segno anche la
terza marcatura sempre con Macchiarella, servita dalla solita Martin, che
approfitta di un’incomprensione di Famà con la difesa per insaccare in rete:
3-0. Le venete provano a reagire e creano diverse occasioni non concretizzate
per merito del portiere avversario, fa il suo esordio in campo anche il nuovo
acquisto del Granzette, Cintia Pereira. Il gol delle ospiti giunge al 16’ con
Iturriaga che serve sulla fascia sinistra Andreasi che mette in mezzo per
Longato, occasione ghiotta pienamente sfruttata e che vale la prima rete delle
nero-arancio: 3-1. Il parziale rimane invariato fino allo scadere del tempo.
Alla
ripresa il Granzette scende sul terreno di gioco determinato a provare il tutto
per tutto e dopo una decina di minuti Mister Bassi sfodera la carta del
portiere di movimento, interpretato dalla new entry Pereira. Le occasioni si
susseguono con Longato, Troiano, Dos Santos e Iturriaga ma ancora una volta il
portiere avversario mantiene saldo il risultato. Il Città di Capena si barrica
in difesa nella propria metà campo e aspetta l’occasione giusta per fare male.
Al 13’ Benvenuto intercetta palla e prova il tiro nella porta vuota avversaria,
centrando l’obiettivo: 4-1. Il minuto dopo, reazione di orgoglio delle
nero-arancio con Andreasi che deposita in rete la palla servita da Troiano e
accorcia così le distanze: 4-2. Nel giro di 3’ c’è la risposta delle padrone di
casa con Martin che intercetta e scarica in rete il quinto gol: 5-2 e con
Castagnaro che para e con i piedi calcia nella porta sguarnita del Granzette,
realizzando il suo primo gol: 6-1. Al 19’ le venete hanno la possibilità di
ridurre il divario con un calcio di rigore a favore: entra in campo il portiere
D’Amelia che para il tiro di Troiano. Pochi secondi dopo arriva il gol del 7-2
di Neka che chiude definitivamente la disputa a favore del Città di Capena.
“Era
una partita che volevamo a tutti i costi vincere soprattutto a livello di
classifica - commenta la nero-arancio Anna Costa - all’inizio della gara
abbiamo sbagliato tre azioni che di solito sappiamo gestire meglio e subito
così i tre gol, vincolandoci per il resto del match a rincorrere il risultato.
Siamo riuscite a mettere a segno nel primo tempo con Longato ma dovevamo fare
di più, abbiamo avuto un’occasione all’inizio del secondo ma la palla purtroppo
non è entrata. Infine, abbiamo tentato la carta del portiere di movimento per
provare il tutto per tutto ma anche in questo non siamo state efficaci e
dispiace”.
“Oggi
di positivo purtroppo non c’è stato nulla, l’approccio è stato sbagliato -
commenta Coach Chiara Bassi del Granzette - non è stato fatto nulla di quello
che abbiamo provato durante la settimana in allenamento, mentalmente siamo
state molto deboli. Sapevamo che lo scontro diretto non sarebbe stato facile e
non voglio trovare scusanti, infortunate o altro, diversamente dalle scorse
gare questa volta non ho trovato aspetti positivi e per cui sono molto delusa.
Analizzeremo attentamente i motivi che hanno portato a questo risultato, per
capire cos’è successo e ripartire dagli errori per non commetterli più in
futuro”.
Il prossimo incontro di campionato vedrà il Granzette impegnato in un’altra trasferta insidiosa, domenica 24 gennaio alle ore 18.00, contro la capolista: il Città di Falconara.
CITTÀ DI CAPENA-GRANZETTE 7-2 (pt 3-1)
CITTÀ DI CAPENA: Castagnaro, Martin, Neka, Fuhrmann, Benvenuto, Boschi, Nori, Macchiarella, Pacolini, D'Amelia. All. Chiesa
GRANZETTE: Famà, Iturriaga, Andreasi, Longato, Troiano, Sinigaglia, Costa, Zanetti, Pereira, Cappelletto, Dos Santos, Grandi. All. Bassi
ARBITRI: Valerio Domenici (Terni), Michele Bomboletti (Città di Castello). Crono: Natalia Bernardino (Terni)
MARCATRICI: pt 4'30'' Benvenuto (C), 5'21'' Macchiarella (C), 6'39'' Macchiarella (C), 16'37'' Longato (G), st 13'34'' Benvenuto (C), 14'37'' Andreasi (G), 15'18'' Martin (C), 17'38'' Castagnaro (C), 19'28'' Neka (C)
NOTE: ammonite Troiano (G), Martin (C), Cappelletto (G)