
30/11/2022 19:42
Prima il cambio dell’allenatore, con l’arrivo di Angelo De Ieso al posto del dimissionario Claudio Bianco. Poi, con l’approssimarsi del #futsalmercato di riparazione, il “cedi e acquista” inevitabile per dare sostanza alla rosa, inserendo pedine che potessero apportare qualità e quantità e dare garanzie alle scelte di De Ieso. In casa Pavia, insomma, non ci si è certo annoiati nelle ultime settimane: magari se non ci fosse stato l’inopinato ko interno di sabato scorso con il CCC Serramanna, si sarebbe potuto parlare della settimana ideale per dare forza alla svolta. Ma sarà così, ne sono convinti i vertici pavesi: non rimane che aspettare i risultati del lavoro di mister De Ieso.
CHI PARTE E CHI ARRIVA - Ghobrani aveva già salutato Pavia prima che iniziasse il campionato. Nel corso delle settimane si sono manifestate difficoltà logistico-organizzative che hanno portato la società a interrompere il rapporto con Torino e Sorce. Ma al #futsalmercato il club biancorosso ha sfruttato appieno la formula del “cedi 2 ne prendi 4”. E così ecco servito un bel poker di innesti, che potrebbero non essere i soli di questa fase della stagione.
Dal Videoton è stato prelevato il centrale di origini rumene ma formato italiano, Jonut Coman, classe 1989; esperienza da vendere ne ha anche Vito Pestrichella, laterale di 30 anni, che arriva dalla Longobarda (Serie C2 lombarda), così come il più giovane collega di reparto Giuseppe Forte, classe 2000. Dal Lecco via Energy Saving, infine, ecco il pivot Lorenzo Riccardi (nella foto), 21 anni tra meno di una settimana.
Domani il perfezionamento dei passaggi in biancorosso, sabato tutti a disposizione di Angelo De Ieso nella pericolosa trasferta di Morbegno in casa di una MGM 2000 in forte ascesa da alcune settimane a questa parte. E’ il momento di mostrare i denti e tirar fuori le unghie: e di questo a Pavia ne sono tutti consapevoli.