
16/02/2022 22:02
La Cormar
Polistena si sveglia troppo tardi e torna sconfitta da Eboli, contro una Feldi
che brinda ai tre punti nella sua prima del 2022. Sfida in famiglia per
Fabricio e Fernando Calderolli, con il giocatore rossoblù che alzerà a fine
gara le braccia al cielo.
PRIMO TEMPO –
Feldi che spinge subito sull’acceleratore e dopo la doppia chiusura di Martino,
su Pesk e Calderolli, Vavà non trova di poco lo specchio. Siamo appena a 1’40’’
sul cronometro, preludio al gol della formazione di Samperi che arriva con Pesk
sulla perfetta assistenza di Bissoni. Poi c’è l’esordio di Fantecele, che va
subito vicino al gol al 3’. Al 5’ si vede il Polistena con il destro fuori non
di molto di Vinicius. Calabresi che alzano la pressione, trovando la giusta
contromisura ad una Feldi che gira a meraviglia. A 9’29’’ El Ouaz imposta
perfettamente l’azione di contropiede, coinvolgendo a destra Badran che pesca
sul secondo palo il preciso inserimento di Urio per il pareggio.
Ma è un
pareggio che dura lo spazio di 29’’, anzi, la Feldi Eboli piazza il break in 45’’.
Sì, perché prima Arcidiacone perde un pallone sanguinoso, Pesk non perdona
riportando in vantaggio i suoi. Poi è invece Fantecele che la fa passare sotto
le gambe di Martino, presentandosi nel miglior modo possibile ai suoi nuovi
tifosi. Polistena che accusa il colpo ed a 15’45’’ la Feldi raggiunge il massimo
vantaggio (4-1) con il ritorno al gol di Luizinho che, con una bella giocata,
siede Urio e supera Martino. Squadra calabrese che prima rischia (col
power-play) di prendere un’altra rete, e poi riapre la partita. Anche se di
meriti per i bianconeri non ce ne sono, dato che Bissoni anticipa Dal Cin e la
infila nella sua stessa porta.
Prima dell’intervallo,
però, il quintetto di Samperi troverà per altre due volte la via del gol. Un
minuto dopo l’autorete, è Luizinho che riporta sul +3 i suoi, dopo un'altra palla
persa da Arcidiacone. A 45’ della sirena, infine, grande azione di Romano che
dall’angolo sponda perfettamente all’indietro dove arriva Vavà che sigla il 6-2
che decide la prima frazione.
SECONDO
TEMPO – La ripresa si apre con l’occasione di Maluko, ipnotizzato da Dal Cin. Dall’altra
parte Fabricio Calderolli mette gli effetti speciali, sfiorando il “gollazzo” con
il tacco prima e con una rovesciata poi. Ma il “gollazzo” arriva a 6’37’’:
tutti in piedi ad applaudire Trentin che si coordina e al volo fa 7-2. Lo stesso
Trentin, poco dopo, veste i panni dell’assist-man, Romano a porta vuota coglie
un incredibile palo. Un secondo tempo che prosegue con la Feldi in pieno
controllo e che gioca anche col cronometro.
Al 14’,
allora, Martino scaglia un destro di rabbia verso Dal Cin e Polistena neanche fortunato
perché sulla corte respinta del portiere avversario, Bukovec timbra il palo. Padroni
di casa che, dopo essersi resi pericolosi con Trentin e Fantecele (attento
Martino), calano di intensità e lo si capisce quando la difesa si fa
sorprendere dalla battuta di Maluko che consente ad Urio di trovare la doppietta
personale (primi gol per lui con la Cormar Polistena). Sul parziale di 7-3, mister
Samperi da anche spazio negli ultimi due minuti al portiere Glielmi che ha ben
poco da fare sulla reazione (tardiva) dei pianigiani. El Ouaz spara una bomba sotto l’incrocio trovando il secondo gol di fila dopo quello messo a segno a Catania; poi Maluko a 48’’ secondi dalla fine trova il tap-in vincente, portando il
punteggio sul definitivo 7-5.
COMMENTO –
Passo indietro per la formazione di Martinez dopo l’exploit di Catania e con un
pesante ko in chiave salvezza. Feldi che ha meritato la vittoria, giocando con grandissima
intensità e dando il proprio ritmo alla gara. C’è da serrare le fila per i
calabresi e ritornare subito in campo, venerdì, contro la Came Dosson al PalAttinà
per un’altra importante chance per la permanenza nella massima serie. Eboli
che invece per la seconda di ritorno sarà di scena in Abruzzo contro il Pescara.
FELDI
EBOLI-CORMAR POLISTENA 7-5 (pt 6-2)
FELDI EBOLI: Dal Cin, Vavà,
Pesk, Fa. Calderolli, Bissoni, Romano, Caponigro, Trentin, Fantecele, Luizinho, Senatore,
Selucio, Glielmi, Pasculli. All. Samperi
CORMAR POLISTENA: Martino,
Arcidiacone, Fe. Calderolli, Maluko, Vinicius, Urio, Attinà, Bukovec, El Ouaz, Badran,
Prestileo, Diogo, Iennarella, Richichi. All. Martinez
ARBITRI: Micciulla (Roma 2), Desogus (Cagliari).
Crono: Manzione (Salerno)
MARCATORI: pt 1’50’’ Pesk (F),
9’29’’ Urio (P), 10’00’’ Pesk (F), 10’15’’ Fantecele (F), 15’45’’ Luizinho (F),
16’32’’ aut. Bissoni (P), 17’28’’ Luizinho (F), 19’19’’’ Vavà (F), st 6’37’’
Trentin (F), 15’05’’ Urio (P), 18’34’’ El Ouaz (P), 19’12’’ Maluko (P).
NOTE: ammonti Martino (P), Fa.
Calderolli (F)
cant