
21/09/2021 15:02
Il Porto San Giorgio Calcio a 5 è pronto a dare battaglia sportiva nel campionato nazionale di serie A2. La nuova società con a capo il presidente Ricci, parte agguerrita alla ricerca della promozione nella massima serie del futsal proprio come portato all’attenzione nella presentazione della società tutta alla quale ha partecipato anche il primo cittadino sangiorgese Loira.
Tanta la voglia di far bene, dunque, anche se nell’ambiente sanno benissimo che nulla sarà scontato e la concorrenza nel secondo campionato nazionale sarà come sempre davvero molto agguerrita.
La squadra costruita dal direttore generale Magagna e dal suo staff formato dal portavoce Sabbatini, dal referente organizzativo Ferroni, dal consulente Romeo e dal direttore dell’infrastruttura Dai Checchi è stata affidata al nuovo mister Da Silva; allenatore brasiliano che si avvarrà della consulenza del vice Mancini, del preparatore fisico Baldo nonché del fisioterapista Palumbo.
A completare il gruppo della prima squadra il club manager Vittorio Quandamatteo, il dirigente Leoni, gli addetti alla logistica Calcinaro e Paradisi, il legale Agostini, il direttore commerciale Bugari, il responsabile della comunicazione Luconi, il direttore web Onori e il segretario Ledda.
Team formato dai vari Juninho, Valerio Quondamatteo, Sgolastra, Del Pizzo,
Mateus, Borsato, Manfroi, Salamone, Houenou, Geovanne Da Silva, Iengo, il
capitano Bagalini, Mentili, Stortini, Giacobbi, Coutinho e Mottes per un
assemblaggio di valore che lancia la sfida in un campionato che prenderà il via
il 9 ottobre quanto i sangiorgesi nel tradizionale impianto del “PalaSavelli”
riceveranno la visita del Prato.
Importanza notevole in casa Porto San Giorgio viene data anche al settore
giovanile dove stanno lavorando alacremente il responsabile Fie’ e il
coordinatore Cintio. Anche la squadra Under 19 sarà guidata da Da Silva che si
avvarrà della collaborazione dei vari Corvaro, Cudini e Scoccia. Lo staff
dell’Under 17 sarà, invece, formato da Berdini e Silenzi.
Da ricordare che la società sangiorgese ha stretto un forte legame col Borgo Rosselli storica realtà cittadina che cura il calcio a 11.
Ufficio Stampa Porto San Giorgio C5