09/12/2020 10:00

Il recupero termina senza vincitori: Città di Mestre e Milano, pari e patta

Altro pareggio di carattere e contro un grande avversario. Il Milano dimostra tutto il suo valore e mette in seria difficoltà il Campello Motors che fa il suo storico esordio casalingo in serie A2 per il recupero della prima giornata di campionato.

Ma la voglia e il carattere dei ragazzi di mister Regondi, ancora in tribuna a scontare la squalifica, di non deludere le attese e non iniziare con un passo falso il percorso interno nella prima stagione di A2, consentono di ricucire lo strappo e quasi di portarsi a casa i tre punti nel concitato finale.

Se Milano ha il merito di andare in vantaggio e di impensierire più volte la difesa arancionera, il quintetto Campello ha quello di non mollare mai, di trovare il pareggio in uno dei momenti di disattenzione degli ospiti, ma anche quello di trovare il 2-2 quando tutto sembra perduto, soprattutto dopo la rete del 1-2 che arriva improvvisa e potrebbe piegare le gambe a chiunque. Regondi dalla tribuna ordina il quinto di movimento che viene applicato alla perfezione con Mazzon sulla destra che trova sul secondo palo Crescenzo: pareggio!! Se poi nel finale prima Quinellato e poi Mazzon, con nel mezzo il salvataggio di Tiozzo su Casagrande, avessero la freddezza per superare l’estremo ospite, adesso staremmo festeggiando i primi tre punti stagionali.

CAMPELLO MOTORS CITTÀ DI MESTRE–MILANO 2-2 (pt 0-1)
CAMPELLO MOTORS CDMESTRE: Villano, Tiozzo, Bordignon, Zanardo, Vettore, Mazzon, Crescenzo, Zannoni, Douglas, Conte, D’Erme, Quinellato. All. Menapace
MILANO: Volonteri, Santagati, Peverini M., Gargantini, Casagrande, Miramondi, Peverini L., Mauri, Silveira, Migliano, Rao, Ferri. Allenatore: Sau
ARBITRI: Falso di Formia, Salicchi di Terni. Crono: D’Andrea di Mestre
MARCATORI: pt 13’ Gargantini (MI), st 16’30” Mazzon (Me), 17’10” Silveira (MI), 18’38 Crescenzo (Me)
NOTE: ammoniti Zanardo, Quinellato, Ferri. Peverini M., Gargantini