breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

03/01/2021 23:00

Il Syn Bios Petrarca è ormai una certezza: espugnato con merito (e otto gol) il PalaCercola

Il Syn-Bios Petrarca si prende i tre punti a Cercola, contro un Real San Giuseppe ridotto ai minimi termini, ma combattivo fino alla fine. Patavini che chiude al quarto posto in solitaria il girone di andata, guidati dall’ennesima prestazione da incorniciare di Parrel. sugli scudi pure Victor Mello e Rafinha.

Senza Chimanguigno, Alex e con Follador che si ferma nel riscaldamento, è piena emergenza per mister Centonze, con la sua squadra che arriva a giocarsi al PalaCercola la sua settima partita in poco più di tre settimane con davvero pochi effettivi. Giampaolo ritrova Mello, assente a Mantova.

PRIMO TEMPO – Parte meglio il Petrarca, con due fiammate di capitan Alba senza esito. Centonze in attacco si affida alla classe ed alla fisicità di Elisandro, ma anche alla dinamicità di Pedrinho che non da mai punti di riferimento. Spunto personale dell’Imperatore, scarico per De Luca, deviazione decisiva di Rafinha. Gara dai ritmi alti, ma le difese sono attente. 

Ci provano Pedro e Parrel, che si rendono pericolosi e poi, superata la metà tempo, è ancor più pericoloso Rafinha che finta la conclusione, prova lo scavetto sul bravo Molitierno che esce e non si fa sorprendere e si ripete anche su Boaventura al 16’. Spinge il Petrarca, che però non trova spazio negli ultimi metri, merito di un attento Duarte. Dall’altra parte Bastini è chiamato agli straordinari ancora, manco a dirlo, sul Elisandro al 18’.

La Syn Bios sul tramonto della prima frazione passa alla cassa e raccoglie quanto prodotto. Parrel la fa passare sotto le gambe di Molitierno per il vantaggio patavino. Il 36 brasiliano è il marcatore dei suoi (a fine gara arriverà a quota 14) e si conferma una delle armi migliori per mister Giampaolo. Quest’ultimo può contare anche su altri fuoriclasse, tra questi Rafinha, che raddoppia al termine di una splendida azione di squadra. Uno-due micidiale della Syn Bios e sul 2-0 per gli ospiti si va all’intervallo.

SECONDO TEMPO – La ripresa si apre con l’immediato power-play di Centonze, con Imparato, mentre Duarte va in panca e sembra accusare problemi fisici. Mello si divora il tris, Portuga invece dimezza lo svantaggio, ma dura lo spazio di pochi secondi perché Fornari a tu per tu con Molitierno non fallisce. E nonostante le numerose difficoltà, il Real San Giuseppe si dimostra più vivo che mai. Il cinque contro quattro da ancora ragione a Centonze, Portuga fa tutto benissimo, Imparato la corregge in rete e riporta i suoi a meno uno al 5’. 

Trascorrono quattro minuti e cambia ancora il punteggio. Stavolta Mello indovina la giusta traiettoria a porta vuota, raggiunge la decima rete personale e festeggia nel miglior modo il giorno del suo compleanno. Poker degli ospiti, che tornano sul doppio vantaggio.

Superata la metà di gioco ci prova Elisandro, dopo aver recuperato il pallone ad Alba, vola Bastini. Al 12’ altro spunto dei padroni di casa, palo di De Luca e qualche istante dopo è Elisandro che non trova lo specchio. Lo trova invece nuovamente Mello dalla sua metà campo (Molitierno non riesce a rientrare tra i pali in tempo). Doppietta per Mello e punteggio che cambia ancora nel giro di un minuto. De Luca accorcia di nuovo con il tap-in dopo il tiro di Portuga (migliore in campo dei suoi) e Rafinha ruba palla e deposita nuovamente nella porta sguarnita. Anche l’ex Rieti sigla la sua doppietta personale. Nel finale Parrel chiude i conti segnando altri due gol per il definitivo 8-3, che probabilmente identifica un parziale troppo pesante per il Real San Giuseppe.

REAL SAN GIUSEPPE-SYN BIOS PETRARCA 3-8 (pt 0-2)
REAL SAN GIUSEPPE: Molitierno, De Luca, Duarte, Guedes, Elisandro, Follo, Napolitano, Follador, Imparato, Portuga, Montefalcone, Lepre. All. Centonze
SYN-BIOS PETRARCA: Bastini, Alba, Fornari, Parrel, Mello, Disarò, Piazza, Polato, Joselito, Rafinha, Vitale, Boaventura, Morassi, Alves. All. Giampaolo
ARBITRI: Arrigo D’Alessandro (Policoro), Luca Vincenzo Caracozzi (Foggia). Crono: Francesco Sgueglia (Finale Emilia)
MARCATORI: pt 18’38’’ Parrel (P), 19’42’’ Rafinha (P), st 2’55’’ Portuga (R), 3’31’’ Fornari (P), 5’37’’ Imparato (R), 9’29’’ Mello (P), 14’13’’ Mello (P), 14’31’’ De Luca (R), 15’12’’ Rafinha (P), 16’26’’ Parrel (P), 18’19’’ Parrel (P)
NOTE: ammoniti Portuga (R), Elisandro (R)

cant