breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

26/01/2021 13:15

Jelovcic e i suoi... "fratelli": quanti intrecci di mercato possibili sull'asse Italia-Belgio!

Si viene e si va, canta Luciano Ligabue in un suo celebre successo. Ed è così che sta accadendo sull'asse Italia-Belgio, quello caldissimo del #futsalmercato. 

Con lo stop dei campionati di futsal deciso dalla RBFA (CLICCA QUI PER LA NOTA UFFICIALE) tanti dei giocatori in quella che è stata anche la terra di Massimiliano Bellarte, stanno pian piano trovando casa altrove, soprattutto in Italia.  Tra prime volte e ritorni la lista inizia a farsi lunga: Valentin Dujacquier e Omar Rahou finiti al Real San Giuseppe, Jonas tornato per vestire la maglia della Sandro Abate Avellino,senza contare i vari Manfroi (andato al Cobà), Ghislandi (Bernalda) e Redivo, finito invece a rinforzare lo Sporting Sala Consilina.

Non mancano però altri nomi nella lista, alcuni dei quali di alto profilo, come ad esempio Fanco Jelovcic. Il croato ex Napoli, è stato protagonista di una stagione super in maglia Real Rieti: per lui le offerte non mancano, non solo dall'Italia, ma da mezzo mondo, anche se nessuno, almeno per il momento, sembra aver piazzato l'accelerata decisiva. Suo compagno di squadra all'Halle-Gooik è un altro ex Napoli, Patias, corteggiato dalla Feldi Eboli. 

Ma sono altri i nomi che potrebbero finire sul taccuino degli uomini di mercato: Texeira (ex Roma e Verona), De Bail (giocò nella Lazio, interessa alla Feldi ma potrebbe finire al Mouveaux di Sanna, in Francia), oppure l'ex Pescara Gabriel Grello, dato in direzione Eboli assieme a Patias.

Un asse, quello tra Italia e Belgio, che si fa di ora in ora sempre più bollente, perchè in fondo "...si viene e si va, cercandoci un senso, che poi alla fine il senso è tutto qua".