12/10/2023 17:10

L’Altamarca sfida la Fenice su FutsalTV, Pagana: “Vogliamo che il club sia degnamente rappresentato”

La seconda giornata di Serie A2 Élite è pronta a regalare una delle sfide più intriganti del girone A. Sabato al PalaMaser, alle ore 17.00, andrà infatti in scena l'attesissimo incrocio fra Sporting Altamarca e Fenice Veneziamestre. La partita, che sarà tra l'altro uno dei pasti forti del menù proposto per il weekend da FutsalTV, mette a confronto due delle più importanti e consolidate realtà venete, sia a livello di prima squadra che di settore giovanile.

Ovviamente, non sarà un incontro speciale solo per la grande quantità di talenti purissimi in campo (Houenou e Persec, Maltauro e Di Fonzo, Delmestre e Bui, solo per citarne alcuni), ma anche per il nuovo incrocio tra il tecnico dei trevigiani Luigi Pagana e il suo passato, rappresentato dal club mestrino e da uno dei più grandi allievi dell'allenatore viterbese, vale a dire il mister degli arancioneroverdi Gabriele Landi.

A quarant'otto ore dalla grande sfida che corrisponde anche al primo match casalingo in campionato per lo Sporting - si prevede per di più un PalaMaser stracolmo - abbiamo quindi intercettato le sensazioni e gli umori dello stesso Luigi Pagana per fare un breve punto della situazione.

- Mister Pagana, che sapore ha poter ritrovare la Fenice proprio alla prima di campionato in casa e per di più in diretta su FutsalTV? 

"Il sapore della competizione, della voglia di ricominciare una stagione che ci possa dare almeno le stesse emozioni dello scorso anno, sapendo di rappresentare un territorio come quello dell’alta Marca trevigiana. Vogliamo fare in modo che la società, le nostre associate e i nostri tifosi si sentano degnamente rappresentati; la Fenice è soltanto un ostacolo momentaneo, per me in primis, per lo staff che rappresento e per i giocatori ancora di più".

- Come ti sembra che stia la squadra in vista di questo appuntamento? Sia sotto il profilo mentale che sul piano della preparazione fisica e tecnico-tattica? 

"La voglia di tornare a giocare al PalaMaser è tanta, e questo ci permetterà di superare qualsiasi tipo di problema in questa prima gara. In generale la squadra ha lavorato bene e la sensazione è che sia pronta per questo appuntamento".

- A Pistoia avete affrontato una squadra profondamente ringiovanita; con la Fenice, formazione più esperta dove anche i giovani hanno le spalle larghe, servirà un approccio diverso?

"Dei giovani della Fenice ho profondo rispetto, sono ragazzi che ho allenato e so bene cosa possono dare. Per quanto riguarda noi ci siamo dati degli obiettivi ad inizio stagione e queste prime partite, sono il banco di prova per poter consolidare le nostre aspettative. Faremo di tutto per poter mantenere le promesse che ci siamo fatti e sappiamo che per ottenere dei risultati prima di tutto dobbiamo essere estremamente determinati con noi stessi e non raccontarci storie".


l.m.








Foto: Priarollo