
20/07/2023 19:45
E' proprio il caso di dirlo: anche quest'estate si dimostra all'insegna dell'Anteprima e a confermarlo c'è l'ennesima ufficialità. Questa volta è il turno del talentuoso Simone Fatiguso, che approdando al Ciampino certifica le anticipazione lanciate l'8 luglio (LEGGI QUI), ovvero quando davamo il promettente laterale materano come ormai prossimo all'"atterraggio" nell'hinterland della Capitale, proprio per firmare con gli 'aereoportuali'. Fatiguso, approdando nel club laziale, ritrova quindi Strahinja Petrov, con cui ha diviso lo spogliatoio nell'ultima stagione a Pescara.
IL COMUNICATO - Il Ciampino Futsal è lieto di annunciare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Simone Fatiguso.
Giovane, umile e talentuoso, con un potenziale notevole pronto a sbocciare. Il classe 2003, quarto innesto in ordine temporale nel main-roster giallonero-rossoblù targato 2023-24, è infatti uno dei maggiori prospetti del calcio a 5 nostrano. Prima di approdare nel futsal, Il laterale - di piede mancino - comincia la sua carriera sportiva nella disciplina 11vs11. Sono gli Amici del Borgo Matera, nel regionale, e il Real Team, in cadetteria, a dare la possibilità a Fatiguso di muovere i suoi primi passi sul campo 40x20. Le doti tecniche del giocatore lucano vengono presto notate dal CMB, che, una volta archiviata la prima fase della pandemia globale, non se lo lascia scappare. L’esordio nella massima categoria, fra i ranghi biancoblu, avviene il 30 dicembre 2021, nella trasferta disputata al cospetto dell’Olimpus Roma.
L’anno seguente si trasferisce al Pescara, dove, oltre alla formazione Under 19 partecipante al Campionato nazionale, continua a collezionare presenze nella Serie A New Energy. La sua prima rete siglata nel gotha del calcio a 5 italiano, invece, arriva al PalaRigopiano, in occasione del match di ritorno contro la Sandro Abate. Simone, ciò non bastasse, può vantare una partecipazione al Torneo delle Regioni 2019 con la Rappresentativa della Basilicata e una convocazione con gli Azzurrini al raduno di Novarello, tenutosi un triennio più tardi. Ora, per lui, si spalancano le porte del PalaTarquini.
La società augura a Simone tanta fortuna col team aeroportuale, con i migliori auspici di un’annata sportiva colma di gratificazioni e successi.