
17/12/2023 16:15
Cambia la categoria (A2 invece che B), ma non l'esito dello scontro fra Bologna e Atlante Grosseto nel girone d'andata. I biancorossi interrompono la lunga scia di risultati positivi in casa dei rossoblù, avendo la meglio con un 2-0 che rilancia il campionato dei grossetani e impone le dovute riflessioni ai bolognesi. Il recupero della 4a giornata, che poteva essere per i padroni di casa l'occasione per riagganciare la testa di serie Ternana, si rivela un nulla di fatto. Il Bologna resta 2° a 17 punti insieme al Kappabi Potenza Picena: entrambe, però, hanno giocato una partita in più rispetto alle dirette rivali, quali Olimpia Regium e Dozzese (a 16 punti), e alla stessa Ternana.
La prima frazione è equilibrata e priva di grandi emozioni. Entrambe le compagini creano manovre offensive, realmente pericolose solo in alcuni casi. Il Bologna, poco incisivo nelle conclusioni, attenta alla porta con Ansaloni e Cavina al 2' e sempre con Ansaloni al 19', che trova il bravo Tamberi vigile. A sua volta il Grosseto mette alla prova Paciaroni un paio di volte prima di muovere l'assalto sul finale di frazione. Al 18' è il palo che salva la porta, al 1', invece, il diagonale di El Johari vale la rete numero uno dei toscani.
Nella ripresa i padroni di casa hanno la supremazia nel possesso palla: supremazia che si rivela, però, sterile. Fino al 13' i rossoblù tentano a ripetizione, con Ansaloni e Guandeline in testa, ma l'ottima difesa degli ospiti impedisce il preggio. Il Grosseto, già saggiata la tenuta della porta avversaria, trova il raddoppio al 15', con Zanella. Il Bologna mette in campo il portiere di movimento, con l'effetto di perdere la sua punta: la rete di Ansaloni viene annullata per presunto fallo di mano. La seconda ammonizione inflitta al giocatore significa espulsione. In inferiorità numerica i rossoblù sfoderano la riconosciuta compattezza difensiva, che impedisce un ulteriore allungo degli avversari. I colpi di scena non sono finiti: al 18' viene espulso El Johari, a cui vengono comminati due cartellini gialli in successione. Il Bologna ha ora due chances, che spreca: il tiro libero per sesto fallo viene messo oltre la traversa da Guandeline; la superiorità numerica non favorisce il recupero.
L'Atlante Grosseto vince meritatamente, contro un Bologna che lotta sì, ma senza quella convinzione che rende tutto possibile.
Di seguito le dichiarazioni di mister Carobbi:
"I numeri della partita parlano da soli: loro hanno avuto più cattiveria e voglia di vincere. E' stata la partita in cui noi abbiamo avuto più possesso palla, ma non è servito: col solo possesso non si segna. Due goal si possono prendere in questo sport, ma non come li abbiamo concessi noi, soprattutto il primo. Abbiamo avuto un paio di occasioni all'inizio, poi abbiamo costruito e costruito, senza la determinazione necessaria a 'far male'. I nodi vengono al pettine: abbiamo ottenuto due vittorie in cui ci ha aiutato un pizzico di fortuna, che oggi non c'è stato. Per la prima volta i miei ragazzi non hanno né voluto né cercato di fare il risultato. Purtroppo aleggia un pessimismo che non fa bene: dev'esserci il divertimento oltre alla pressione dovuta al fatto che si tratta del nostro lavoro. Bisogna trovare quel mix giusto in cui le vittorie aiutano e in cui si reagisce nel modo giusto alle sconfitte. Oggi perdiamo in casa dopo un anno e mezzo e questo fa male. Ho visto i ragazzi dispiaciuti e questo è il momento non di intervenire duramente ma di farsi delle domande. Dobbiamo lavorare su noi stessi: quella di oggi era un'occasione ghiotta e il risultato non è un caso. L'Atlante Grosseto vinceva nei contrasti: quando si arriva senza la cattiveria di quando si gioca coi primi della classe, si vede. Perdiamo punti sempre con chi è dietro di noi in classifica, quindi dev'esserci una componente ulteriore rispetto alla mancanza di cinismo e al non fare goal".
Il calendario prevede per sabato 23 dicembre un match ad alto tasso di difficoltà per i rossoblù, che affronteranno la prima in classifica, l'Unicusano Futsal Ternana. Il diktat per i ragazzi di Carobbi sarà rialzare la testa e trovare nuovamente fiducia in se stessi insieme alla fame di vittoria che li ha sempre accompagnati. L'appuntamento sarà nuovamente in casa, al Palasavena, alle ore 18.00.
BFC 1909 FUTSAL - ATLANTE GROSSETO 0-2 (pt 0-1)
ATLANTE GROSSETO: Tamberi, Cipollini, Baluardi, El Johari, Gianneschi, Lessi, Mateo, El Mahdi, Zanella, Imperato, Chisci, Brunelli. All. Izzo.
BFC 1909 FUTSAL: Paciaroni, Spadoni, Signorini, Guandeline, De Vecchis, Pritoni, Oliveira, Badahi, Ansaloni, Cavina, Radesco, Anselmo. All. Carobbi.
ARBITRI: Perez di Siracusa e Mella di Roma 1; crono: Presicce di Imola.
MARCATORI: pt. 18'00'' El Johari (A); st. 14'55" Zanella (A).
NOTE: ammonito El Mahdi (A). Espulsi Ansaloni (B), El Johari (A).
Stefania Avoni - Area Comunicazione BFC 1909 Futsal