breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

30/04/2023 21:00

La Came ha le polveri bagnate, il Petrarca piazza un colpo da maestro e vince il derby veneto

Larga vittoria del Petrarca nel derby veneto contro la Came: la gara è stata molto equilibrata e il risultato penalizza oltremodo i biancoblu che nel secondo tempo non sono riusciti ad andare in rete nonostante le diverse occasioni create.

La cronaca -  Avvio di gara su ritmi molto alti e portieri subito impegnati ad interventi decisivi. Nonostante le migliori occasioni siano targate Came sono gli ospiti a passare in vantaggio: fuga sulla destra di Foglia che si libera del marcatore e crossa al centro per Oitomeia che controlla e mette in rete con un tiro rasoterra a fil di palo. La Came spinge alla ricerca del pari che arriva al 14’, dopo alcune situazioni favorevoli per il raddoppio degli ospiti: corta respinta di Fiuza su tiro di Azzoni, lo stesso Azzoni rimette al centro per Japa che di prima calcia in rete. La situazione di parità dura però poco più di un minuto poiché Molaro riporta subito in vantaggio il Petrarca con un destro angolato da fuori area. Immediata la reazione della Came che si riversa con forza in attacco: Galliani si accentra dalla destra e calcia sul secondo palo ma Fiuza devia in angolo; nei secondi finali invece bello schema su calcio d’angolo, Rangel tocca al centro per Juan Fran che però non riesce a calciare bene e così il Petrarca può liberare l’area e attendere gli ultimi secondi prima dell’intervallo.

Subito una buona occasione per Belsito in avvio di secondo tempo, il capitano servito da Japa arriva al tiro a tu per tu col portiere ospite che in uscita devia in angolo; poco dopo splendido filtrante di Japa per Rangel che controlla bene e va al tiro ma Fiuza è ancora bravo a respingere. Nel momento di massimo sforzo offensivo dei padroni di casa gli ospiti trovano la forza di proporsi in avanti e tra il sesto e il settimo minuto di gioco vanno in rete per due volte, portano il risultato sul 4-1 a loro favore: prima va in rete Felipe Mello che conclude con un potente sinistro una veloce ripartenza del tandem Foglia-Oitomeia, poi ancora Felipe Mello pericoloso al tiro da fuori area, la palla colpisce la traversa e rimbalza sulla linea di porta, il più veloce di tutti è Ben Lamrabet che di testa devia in rete. Subito quinto uomo di movimento per mister Rocha ma il possesso palla dei biancoblu non riesce ad essere efficace e ad approfittarne è il Petrarca che grazie al recupero palla va in rete con Molaro e Felipe Mello; fissa il risultato sul 7-1 finale la rete di Molaro a pochi secondi dalla sirena.


CAME DOSSON-PETRARCA 1-7 (pt 1-2)

CAME DOSSON: Ricordi, Belsito, Rangel, Juan Fran, Vieira, Galliani, Di Guida, Perazzetta, Azzoni, Botosso, Ditano, Gavioli. All. Rocha

PETRARCA: Fiuza, F. Mello, Parrel, V. Mello, Oitomeia, Molaro, F. De Luca, U. De Luca, Benlamrabet, Foglia, Bastini, Alves. All. Giampaolo

ARBITRI: Fabrizio Andolfo (Ercolano), Pasquale Crocifoglio (Napoli); crono: Fabio Pozzobon (Treviso)

MARCATORI: pt 8'58'' Oitomeia (P), 14'23'' Vieira (C), 15'43'' Molaro (P), st 6'55'' F. Mello (P), 7'40'' Benlamrabet (P), 12'29'' Molaro (P), 16'43'' F. Mello (P), 19'38'' Molaro (P)

NOTE: ammoniti F. Mello (P), F. De Luca (P), Belsito (C), Vieira (C), Oitomeia (P)


Ufficio Stampa Came Dosson