breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

04/06/2022 16:51

La Cioli Ariccia mette il turbo nella ripresa e si prende lo scudetto #Under19: Aosta ko, è festa!

La Cioli Ariccia si prende lo scudetto Under 19. La formazione laziale gioca un secondo tempo praticamente perfetto e batte 6-3 l'Aosta, dopo che i primi venti minuti di gioco si erano chiusi sul punteggio di 1-1. Squadra cinica e organizzata, la Cioli riesce a trovare il bandolo della matassa sulle uscite di Berthod, che prova ad essere un fattore ma non riesce a trascinare i suoi alla vittoria. 

LA PARTITA - A Salsomaggiore Terme si assegna il tricolore Under 19. La posta in palio è alta ma Cioli Ariccia e Aosta si danno battaglia regalando venti minuti di emozioni. Passano quaranta secondi e Berthod, nella prima delle sue uscite, rischia di essere beffato da Battisti. La partita scorre via su buon ritmo, Popa ci prova col sinitro all'alba dell'ottavo minuto ma il pallone termina fuori. Al 10' la partita si sblocca: stavolta l'uomo in più dell'Aosta viene premiato: Berthod calcia, Battisti si oppone con i piedi ma Piccolo arriva per primo e insacca il vantaggio dei suoi. La Cioli Aricchia prova subito a rispondere e inizia a prendere campo. Al 15' i laziali costruiscono una delle migliori azioni con Aversa che si presenta davanti a Berthod ma calcia alto. Al 17' arriva un'altra possibile svolta con Berthod che sale palla al piede e Iannuncci, già ammonito, lo stende prendendosi il secondo giallo. La Cioli soffre ma resiste in inferiorità numerica e prima dell'intervallo trova anche il pareggio con Aversa, che insacca in porta il gol con cui le squadre vanno all'intervallo. 


Basta un minuto e mezzo nella ripresa per far nuovamente stappare la partita. Al primo episodio l'Aosta rimette il naso davanti. Sugli sviluppi di una palla da fermo Menegatti riesce a ribadire in rete: è 2-1. Il vantaggio è un lampo, una illusione perché Franco si inventa una super giocata in banda e serve una palla al bacio a Marino, che deve solo spingere in rete il 2-2. Il ritmo della partita rimane buono, la mossa di Berthod porta gioie e dolori all'Aosta, che al 7' capitola per il 3-2. Palla persa con Berthod fuori dai pali e pallonetto perfetto di Popa, che insacca in porta il primo vantaggio della gara per i laziali. Il gol del vantaggio da ulteriore fiducia alla Cioli, che tiene bene il campo e concede pochissimo all'Aosta. I ragazzi allenati da Rosinha sono letali al 10' quando Marino si fa trovare solo sul secondo palo e insacca col piattone il poker e la doppietta personale: a metà ripresa è 4-2. L'Aosta costruisce una grande chance poco dopo in campo aperto, ma la Cioli riesce a salvarsi praticamente sulla linea di porta. L'Aosta ci prova ma i tentativi vanno a vuoto, e allora la Cioli cala il pokerissimo: è ancora una volta Marino, autore di una tripletta, a scavalcare da distanza ravvicinata Berthod con un tocco morbido, avvicinando in maniera importante i suoi allo scudetto. L'Aosta non può far altro che gettarsi a capofitto davanti e alla fine trova il gol al 14' con Paschoal sottomisura. Gli attacchi a testa bassa dell'Aosta però non portano a completare la rimonta: Popa chiude i conti sul 6-3 e può partire la festa in campo e sugli spalti: la Cioli Ariccia è campione d'Italia Under 19. A Jony va anche il titolo di MVP della manifestazione. 


AOSTA-CIOLI ARICCIA 3-6 (pt 1-1) 
AOSTA: Berthod, Carlotto, Leonardo Piccolo, Menegatti, Veronesi, Paschoal, Boch, Viscarello, Thiago, Lorenzo Piccolo, Pellegrino, Merlo. All. Rodrigo Rosa
CIOLI ARICCIA: Argenti, Ramacci, Pires, Marino, Joni Franco, Conti, Aversa, Passali, Iannucci, Popa, Iacobucci, Battisti. All. Rosinha
ARBITRI: Alessandro Accomando (Olbia), Antonella Manca (Sassari), crono: Natalia Bernardino (Terni)
MARCATORI: 9'30'' p.t. Leonardo Piccolo (A), 18'41'' Aversa (C), st 1'33'' Menegatti (A), 2'18" Marino (C), 6'24" Popa (C), 9'34" Marino (C), 15'03" Marino (C), 17'45" Popa (C)
NOTE:  al 16'22'' del p.t. espulso  Iannucci (C) per somma di ammonizioni. Ammoniti: Veronesi (A), Iannucci (C), Thiago (A), Menegatti (A)