breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

25/09/2021 18:58

La Fortitudo Pomezia straripa alla distanza con le sue bocche da fuoco: il Real Fabrica va ko

E’ terminata con il risultato di 6-2 per i padroni di casa l’amichevole del Palalavinium tra Fortitudo Pomezia e Real Fabrica. Un match nel quale i ragazzi di Stefano Esposito dopo aver chiuso sotto (0-1) il primo tempo per le strepitose parate del portiere avversario e qualche errore di troppo sotto porta, sono venuti fuori alla distanza chiudendo in crescendo.


PRIMO TEMPO – Si gioca col tempo da gara, i 20 effettivi ed Esposito parte con un quintetto base formato da Cerulli, Mentasti, Papu, Fornari e Djelveh. L’inzio match è vivace con le due squadre che non si risparmiano nonostante il gran caldo all’interno del Palalavinium. Papu costringe subito agli straordinari il portiere avversario Relandini ma il Fabrica risponde immediatamente con Martinozzi la cui conclusione si stampa sulla traversa. Fortitudo più tecnica, Real Fabrica più aggressivo com’è giusto che sia in un’amichevole tra due compagini di categoria differente. Al 6’ passaggio illuminante di Lemos per Capitan Zullo che si libera bene del suo marcatore diretto ma spara alto sopra la traversa da ottima posizione. Il numero 7 di casa ci riprova pochi secondi più tardi e questa volta viene letteralmente murato da un difensore avversario.


Molto bene la Fortitudo nel giro palla. Lemos inizia a crescere a vista d’occhio e dai suoi piedi partono tutte le azioni più pericolose della squadra di Esposito. Ma a crescere è tutta la Fortitudo che inizia una sorta di tiro al bersaglio verso la porta ospite. Al 10’ gran sinistro di Zanella che costringe Relandini al miracolo in angolo e subito dopo l’estremo difensore del Fabrica si ripete anche su Fornari e Djelveh. Il portiere ospite continua a parare l’impossibile, ma quando mancano 5 minuti alla fine del primo tempo un errore in attacco dei pometini favorisce la ripartenza veloce dei biancoazzurri con Raganicchi che davanti a Cerullli non sbaglia: 0-1. Zanella prova subito a rimettere le cose apposto ma Relandini compie l’ennesima grande parata di giornata e nega la gioia del goal al talento italo brasiliano. Il primo tempo termina con la Fortitudo in pressione ma il risultato non cambia.


SECONDO TEMPO – Si riparte con il Real Fabrica in vantaggio di un goal. Esposito se la gioca subito col portiere di movimento e la mossa da immediatamente i suoi frutti con Zanella che al 1’ fa 1-1 sfruttando al meglio il filtrante di Fornari (molto bella la giocata nello stretto dei due). Al 5’ tacco di Fornari per Lemos col portiere ospite che manda in angolo. Fortitudo in costante proiezione offensiva, Fabrica pronto a ripartire. Prima Zullo e poi Lemos impegnano ancora severamente il portiere avversario (Forti, subentrato nel secondo tempo a Realandini) ma su rovesciamento di fronte è Cerulli che deve superarsi per evitare il nuovo vantaggio ospite. Al 10’ Esposito ricorre nuovamente al portiere di movimento e la sua intuizione si rivela ancora azzeccatissima con Papu che devia in rete il destro di Fornari per il vantaggio rossoblu.


Nemmeno il tempo di ritornare a centrocampo che Pomezia trova subito il 3-1 con un chirurgico diagonale di Tiago Lemos, migliore in campo per distacco. Due tiri liberi in sequenza per il Fabrica: Cerulli para il primo ma non può far nulla sul secondo con Jacopo Santomassimo che fa 3-2. Il canovaccio tattico però non cambia e nel giro di un minuto la Fortitudo si porta sul 5-2 grazie alle reti di Mentasti (stupendo l’uno – due con Lemos) e Jader Fornari in spaccata. A tre dal termine il Pivot di casa timbra ancora il cartellino per il goal del 6-2 che chiude definitivamente i giochi. Nel finale c’è gloria anche per il portiere pometino classe 2004 Alessandro Bonci, autore di tre grandi parate e che ha dimostrato di aver stoffa da vendere.


Ufficio Stampa Fortitudo Pomezia