
14/05/2022 19:41
Primo esame superato (e a pienissimi voti) per la
Fortitudo Pomezia di mister Alessandro Nuccorini che tra le mura amiche del
Palalavinium ha travolto il Benevento staccando il pass per il II turno dei
Play Off, dove incontrerà per la quarta volta in stagione il Genzano vittoriosa
ai supplementari con il Cus Molise. Il 7-1 finale tra pometini e campani,
racconta di un match praticamente mai in discussione, che la squadra di casa ha
fatto suo grazie ad una strepitosa cinquina del capocannoniere del campionato
Jader Fornari e ai gol di Lemos e Fred (grossa prestazione la sua insieme a
quelle di Ramon e Yeray). Al resto ci ha pensato Francesco Molitierno, sempre
più che reattivo ogni volta che c’è stato bisogno di lui.
PRIMO TEMPO – Alessandro Nuccorini parte con Francesco Molitierno tra i pali,
poi Mentasti, Ramon, Lemos e Fornari. Per il Benevento, Carlo Cundari risponde
con Matheus, Botta, Di Luccio, Stigliano e Volonnino. La partenza della squadra
di casa è assolutamente fulminante: 30 secondi e Tiago Lemos approfitta di uno
svarione della difesa campana e la mette alle spalle di Matheus (1-0). Nemmeno
il tempo di rimettere la palla al centro che il capocannoniere del campionato
Jader Fornari fa 2-0. Sono passati appena 40 secondi dall’inizio delle ostilità
e la Fortitudo Pomezia è già sopra di due. Per il Benevento è una doccia
gelata. La squadra ospite prova a riorganizzarsi e si rende pericolosissima con
con Stigliano che se ne va bene sull’out di sinistra ma trova davanti a sé un
grande Molitierno a sbarrargli la strada. I ragazzi di Cundari provano allora
ad alzare il baricentro e a guadagnare metri di campo ed il portierone di casa
è costretto ancora ad intervenire con un’uscita provvidenziale, questa volta su
Mejuto. Pomezia, però, è in completa fiducia e a tratti inarrestabile e per il
Benevento è presso che impossibile arginare l’onda d’urto rossoblu. Ed il 3-0 è
la logica conseguenza di tutto questo: Fred raccoglie dal limite e scarica il
suo potente destro alle spalle di Matheus.
La partita è in ghiaccio, con i padroni di casa che
però continuano a spingere. Lemos sfiora il poker al 10’ (grandissima parata di
Matheus in angolo) e subito dopo è Fornari che da ottima posizione non inquadra
la porta. La partita è in totale controllo degli uomini di Alesandro Nuccorini
che con un giro palla veloce e di qualità fanno girare la testa ai giallorossi
di Cundari che hanno comunque una fiammata al 12’: Molitierno vola alla grande
sul sinistro velenoso di Stigliano indirizzato proprio all’incrocio dei pali.
Benevento potrebbe accorciare a 5,35” dal riposo con Emanuele Volonnino (Miracolo
di Molitierno) ma su rovesciamento di fronte sono ancora i padroni di casa ad
andare vicinissimi al gol con una grande azione del classe 2004 Samuel Silveri.
Il 4-0 però è nell’aria ed arriva puntuale al 16,20” per merito di un’altra
grande giocata del Re dei Bomber Jader Fornari che si avvita bene e di sinistro
trova l’angolino più lontano. Ad un minuto dal termine del primo tempo la palla
del 5-0 capita sui piedi del capitano Giuseppe Mentasti (fuori per una
questione di millimetri) e si va al riposo con Pomezia avanti di 4.
SECONDO TEMPO – Si riparte con Stigliano che guadagna subito un angolo per i
suoi e Volonnino ci prova direttamente dalla bandierina: paratona di Molitierno
che la smanaccia proprio sulla linea di porta. Il pesante passivo impone al
Benevento di accelerare e al 4’ è Stigliano (tra i più in palla sul fronte
campano) a costringere Molierno ad un altro super intervento per evitare che la
palla si infili sotto l’incrocio dei pali. Dall’altra parte del campo, intanto,
è Matheus a strappare gli applausi 20 secondi più tardi abbassando la
saracinesca su Fornari lanciato a rete. Il Benevento accorcia al minuto numero
7: Brignola si fa trovare nel posto giusto al momento giusto e di destro supera
un incolpevole Moliterno (4-1). Reazione fulminea dei padroni di casa con la
botta da fuori di Mentasti deviata in angolo da Matheus con la punta delle
dita. L’estremo difensore ospite è ancora protagonista su Ramon un minuto più
tardi ma all’11’ non può fare nulla sulla ripartenza di Jader Fornari che con
un tocco morbido sigla la sua tripletta personale ed il gol che vale il 5-1 per
la Fortitudo Pomezia. Quella del Re dei Bomber è la rete che dal punto di vista
psicologico manda definitivamente al tappeto Benevento e dopo appena 30 secondi
Jader fa esplodere ancora il Palalavinium: poker personale e 6-1 Fortitudo.
Non c’è più davvero partita e a 10 secondi dal
termine, su calcio di rigore, ancora Jader Fornari deposita in rete la palla
del definitivo 7-1. Finisce qui, i ragazzi di Nuccorini escono tra i
meritatissimi applausi di un Palalavinium in festa. Il primo gradino della
scala che porta alla Serie A è stato salito. Adesso un giorno di riposo e si
ricomincerà a sudare per preparare l’altra decisiva sfida di sabato prossimo
contro il Genzano. Tutti insieme. Tutti uniti. Per l’Onore di Pomezia. Adelante
Fortitudo.
FORTITUDO POMEZIA-BENEVENTO (pt 4-0) 7-1
FORTITUDO POMEZIA: Molitierno,
Fornari, Lemos, Mentasti, Ramon, Yeray, Batata, Djelveh, Chavela, Silveri, Fred, Follador,
Bonci. All. Nuccorini
BENEVENTO: Matheus, Botta,
Stigliano, Di Luccio, Volonnino, Calavitta, Mejuto, Del Nigro, De Figlio, Odierna, Brignola.
All. Cundari
ARBITRI: Dimundo (Molfetta), Di Micco (Cinisello
Balsamo). Crono Pavia (Ostia Lido)
MARCATORI: pt 0'30'' Lemos (F), 0'40''
Fornari (F), 7' Fred (F), 16'20'' Fornari (F), st 7' Brignola (B), 11' e
11'30'' Fornari (F), 19'50'' rig. Fornari (F)
NOTE: ammonito Chavela (F)
Ufficio Stampa Fortitudo Pomezia